Descalzi incontra presidente Angola, focus su Azule Energy

(ANSA) - ROMA, 04 SET - Il presidente della Repubblica dell'Angola, João Gonçalves Lourenço, e l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati a Luanda per fare il punto sui progressi di Azule Energy e sulle attività di Eni nel Paese, nonché per discutere di iniziative future. Lo annuncia Eni in una nota nella quale si spiega che Descalzi e il presidente hanno esaminato le attività di Azule Energy, la joint venture tra Eni e bp, che si è dimostrata una business combination di grande successo. "Azule - si legge- ha registrato risultati di rilievo sia nell'esplorazione, con scoperte in Angola e in Namibia, sia nella rapidità di esecuzione dei progetti: l'azienda ha avviato di recente la produzione dall'unità di produzione, stoccaggio e scarico Agogo Fpso, a soli 29 mesi dalla decisione finale di investimento e 10 mesi in anticipo rispetto ai piani". L'obiettivo è fare di Agogo Fpso la prima unità carbon neutral di questo tipo in Angola attraverso progetti di compensazione delle emissioni. Con 230 mila boe/g di produzione lorda operata, Azule è il primo produttore del Paese e punta a raggiungere 370mila boe/g entro la fine del 2026 con il ramp-up dell'Agogo Integrated West Hub (IWH) e l'avvio del New Gas Consortium (NGC), il primo progetto di gas non associato in Angola. NGC incrementerà la produzione di GNL per l'export, assicurando il contributo del paese alla sicurezza energetica.

Descalzi ha inoltre aggiornato il presidente sul supporto tecnico fornito alla raffineria di Luanda, che ne ha aumentato l'affidabilità, e sull'avanzamento degli studi per una bioraffineria dedicata principalmente alla produzione di biocarburante per l'aviazione (SAF, sustainable aviation fuel).

L'incontro, nel cinquantesimo anniversario dell'indipendenza dell'Angola, è stato preceduto da colloqui con il ministro delle Risorse Minerarie, del Petrolio e del Gas, Diamantino Azevedo, con il presidente dell'Agenzia Nazionale per il Petrolio, il Gas e i Biocarburanti (ANPG), Paulino Jeronimo, e con l'amministratore delegato di Sonangol, Sebastião Gaspar Martins.

(ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA