Eni-Ypf, accordo finale su Argentina-Lng entro marzo 2026

(ANSA) - BUENOS AIRES, 12 NOV - "L'obiettivo che abbiamo collettivamente come joint venture con Ypf e Adnoc sul progetto Argentina-LNG è di arrivare alla Decisione Finale di Investimento (Fid) entro il primo trimestre del prossimo anno".

Lo ha affermato il Chief Operating Officer Global Natural Resources di Eni, Guido Brusco, intervenendo in videoconferenza da Milano al Forbes Energy Summit di Buenos Aires.

Brusco ha sottolineato che il progetto per la produzione, il trattamento, il trasporto e la liquefazione di 12 milioni di tonnellate per anno di gas destinato all'export "è il più grande della nostra storia per quanto riguarda l'LNG" e che "avrà un impatto trasformativo per il Paese, la regione e anche per il mercato internazionale".

Il dirigente Eni ha quindi evidenziato che la scelta di puntare sull'Argentina deriva anche dall'attuale contesto legislativo e in particolare dal nuovo Regime di incentivi per i grandi investimenti (Rigi). "Il Rigi è un grande facilitatore perché sta creando un quadro favorevole agli investitori. Ciò che gli investitori apprezzano è la stabilità, la stabilità finanziaria e la stabilità giuridica", ha detto, sottolineando quindi che "si tratta del miglior contesto per investire".

Brusco ha quindi ricordato che il giacimento di Vaca Muerta "è il secondo asset a livello mondiale per petrolio e gas di scisto" e che a livello di qualità "è paragonabile, se non migliore" dello statunitense Permian. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA