Francia e Germania spingono un fondo per le foreste del Congo

(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 07 NOV - I paesi europei sostengono un piano da 2,5 miliardi di dollari per salvare la foresta pluviale del Congo - secondo un documento visionato da Reuters - ed hanno lanciato un programma di conservazione che secondo gli osservatori potrebbe distogliere l'attenzione da una delle principali iniziative della Cop30, il Fondo per le foreste tropicali per sempre (TFFF) presentato dal presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. Lo riporta Agencia Brasil.

L'iniziativa guidata dalla Francia, e sostenuta da Germania, Norvegia, Belgio e Regno Unito, si chiama "The Belem Call for the Forests of the Congo Basin" (L'appello di Belém per le foreste del bacino del Congo). I sostenitori sperano di mobilitare risorse per proteggere la seconda foresta tropicale più grande del mondo, dopo l'Amazzonia. Il documento, redatto in francese e datato 6 novembre, è stato firmato dai cinque Paesi europei.

"I donatori si stanno impegnando a mobilitare oltre 2,5 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, oltre alle risorse nazionali che saranno messe a disposizione dai Paesi dell'Africa centrale per la protezione e la gestione sostenibile delle foreste del bacino del Congo", si legge nel testo che illustra l'iniziativa, dove i firmatari indicano anche che intendono aiutare le nazioni africane a ridurre la deforestazione attraverso la tecnologia, la formazione e le partnership.

Secondo un diplomatico che conosce bene sia il TFFF che la proposta per il Congo, "le due iniziative sono molto diverse", dato che il Fondo foreste offre pagamenti annuali senza restrizioni ai Paesi con foreste tropicali. E la prospettiva di due fondi rivali per le foreste tropicali potrebbe essere problematica, ha aggiunto la fonte. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA