Italgas, progetto Hyround di Sestu replicabile su larga scala

(ANSA) - MILANO, 19 NOV - Il progetto 'Hyround' di Sestu (Cagliari) per la produzione di idrogeno verde è "replicabile su larga scala" e conferma che un "approccio tecnologicamente neutrale" è "l'unica strada che possa condurre a soluzioni efficaci per risolvere il trilemma energetico e puntare a una transizione equa e sostenibile".

Lo ha detto Valeria Vignolo, responsabile Ingegneria e realizzazione investimenti di Italgas, alla fiera Enlit 2025 in corso a Bilbao (Spagna).

Hyround, inaugurato lo scorso 2 ottobre, è "il primo impianto di produzione di idrogeno verde in Italia collegato direttamente a una rete di distribuzione cittadina", ha spiegato la manager. L'impianto utilizza elettricità generata da fotovoltaico per alimentare un elettrolizzatore in grado di produrre idrogeno verde distribuito in miscela con il gas naturale attraverso la rete di distribuzione del gas di Sestu in percentuali crescenti con l'obiettivo del 20%. L'idrogeno è inoltre disponibile in forma pura presso una stazione di rifornimento per autobus per il trasporto pubblico locale.

Sempre miscelato al metano, l'idrogeno prodotto a Sestu viene fornito a un'industria casearia locale, che lo utilizza in sostituzione dell'olio combustibile 'Btz', riducendo così la propria impronta carbonica sul territorio. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA