Lanzetta (Enel), nel 2029 il solare prima fonte di energia

(ANSA) - ROMA, 30 SET - "L'elettricità prodotta da fonti rinnovabili è il presente e il futuro della transizione energetica. Gli studi di settore ci dicono che le rinnovabili sono sempre più competitive e che nel 2029 il solare sarà la prima fonte di energia, ma per la completa decarbonizzazione, è fondamentale continuare ad investire in innovazione, sviluppando sistemi di accumulo (BESS) sempre più performanti e competitivi e soprattutto reti di distribuzione sempre più resilienti e digitalizzate". Così Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel durante un panel alla settima edizione della Scuola Politica "The Young Hope".

"Nel Piano Strategico 2025-2027 - ha detto Lanzetta - Enel ha infatti destinato all'infrastruttura 16 miliardi di investimenti (su 22 complessivi), cruciali per contrastare l'innalzamento delle temperature e l'aumento di fenomeni meteorologici estremi, oltre che di scenari geopolitici complessi. Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è però essenziale la collaborazione pubblico-privato, un quadro regolatorio chiaro e l'accelerazione del permitting." (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA