
Ambiente e Energia
Lunedì 04 Agosto 2025
Le torri Inwit protagoniste a Roma della lotta agli incendi
(ANSA) - ROMA, 04 AGO - Un patrimonio verde secolare incastonato nella Capitale quello della Riserva Naturale di Monte Mario e del Parco Urbano del Pineto, che si estende per circa 500 ettari, tanto quanto 700 campi da calcio e che, puntualmente, ogni estate rischia di andare in fumo a causa di rovinosi incendi. A tutela di questo inestimabile polmone verde, gestito dall'Ente Regionale RomaNatura, prende avvio un progetto innovativo tra Inwit, primo tower operator italiano e tra le principali digital infrastructure company, e Legambiente.
Su 5 torri di telecomunicazione di Inwit presenti a ridosso della Riserva Naturale di Monte Mario e del Parco Urbano del Pineto sono state installate 6 videocamere smart e 5 gateway, dotati di AI, in grado di rilevare tempestivamente pennacchi di fumo e principi di incendio. La localizzazione di queste nuove tecnologie sulla sommità delle torri, a supporto del prezioso lavoro delle Forze dell'ordine e della Protezione Civile, garantisce una posizione privilegiata, che consente di massimizzare l'area sotto osservazione. La distanza massima che le telecamere possono coprire varia a seconda delle caratteristiche orografiche del luogo e delle dimensioni relative del pennacchio di incendio. La distanza di osservazione è mediamente di 2,5 km dal punto di monitoraggio, ma in determinati casi è possibile individuare pennacchi di fumo fino a 5 km. Le apparecchiature sono in grado di funzionare anche in condizioni ambientali difficili e, grazie all'intelligenza artificiale, di distinguere il fumo dei camini o di un barbecue da quello degli incendi. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA