Pichetto, 'rafforzata cooperazione internazionale'

(ANSA) - ROMA, 31 OTT - Nell'ambito del G7 in corso a Toronto, il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha condotto un'intensa serie di incontri bilaterali con i rappresentanti di Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Francia, Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE) e Ucraina, consolidando il ruolo propositivo dell'Italia nelle principali sfide globali su energia e transizione sostenibile.

Lo si apprende da una nota.

Nel confronto con il Sottosegretario britannico Martin McCluskey, il ministro ha sottolineato la centralità della collaborazione Italia-Regno Unito a livello globale, in particolare per il rafforzamento delle catene di approvvigionamento energetico e dei minerali critici nell'ambito della Global Clean Power Alliance. È stato inoltre affrontato il tema delle aspettative comuni in vista della COP 30 di Belém, ribadendo l'importanza di una diversificazione delle supply chains e della promozione di una transizione energetica sicura, sostenibile e accessibile a tutti. Obiettivi che il MASE sostiene anche con iniziative come "Energy For Growth in Africa" (E4G), lanciata al Vertice dei Leaders G7 2024 in Puglia, che mira a facilitare l'accesso agli investimenti esterni per i progetti di energia pulita in Africa.

Con il collega statunitense Allen Wright, il ministro Pichetto Fratin ha approfondito le prospettive di collaborazione in materia di sicurezza energetica, facendo seguito alla dichiarazione congiunta sottoscritta a settembre scorso. Tra i temi al centro del dialogo: approvvigionamenti, intelligenza artificiale applicata all'energia e sviluppo del nucleare.

Durante il bilaterale con il Ministro giapponese Kenji Yamada, il Ministro ha espresso soddisfazione per la firma del memorandum di collaborazione relativo al settore del gas e per la cooperazione in settori strategici come l'idrogeno, riconoscendo il valore chiave della partnership italo-giapponese. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA