Ambiente e Energia
Mercoledì 26 Novembre 2025
Scognamiglio (Aias), Italia faro in Europa per agrivoltaico
(ANSA) - ROMA, 26 NOV - "L'agrivoltaico ha una grande potenzialità in Italia che viene guardata come Paese faro in Europa". Lo ha detto Alessandra Scognamiglio, ricercatrice Enea e presidente dell'Aias (Associazione italiana agrivoltaico sostenibile) intervenendo al convegno 'Agrivoltaico: un nuovo modello di business per un valore condiviso'.
"Il governo - ha spiegato - ha deciso di incentivare l'agrivoltaico innovativo, di dare un spinta a soluzioni innovative non solo per la tecnologia ma anche per tutti i processi legati all'agrivoltaico. Siamo in un contesto di paesaggio pregevole con diverse culture da nord a sud" che rispetto all'agrivoltaico hanno mostrato "una certa resistenza perché ancora il mondo dell'agricoltura non ne percepisce il reale valore né in termini di strumento di supporto alla resilienza del mondo agricolo né per questione di business, come se i vantaggi fossero solo per l'energia e non per l'agricoltura, perché si teme che i territori siano devastati".
Per superare questa resistenza, ha proseguito Scognamiglio, bisogna "lavorare sulla qualità di quello che progettiamo, per dimostrare che è un approccio che porta valore non solo per il costo più basso dell'energia per l'utente finale ma anche una serie di potenzialità che l'agrivoltaico dà ma al momento non si conoscono". Per questo, ha concluso, sono importanti la certificazione dell'agrivoltaico sostenibile e la formazione per dare la giusta percezione alle persone: "Sono utopista ma considero l'agrivoltaico un driver economico, un modello di business che può essere adottato". (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA