Sostenibilità imprese e utenti, conferenza progetto Pnrr Grins

(ANSA) - PISA, 21 NOV - La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ospita il 24 e il 25 novembre la conferenza 'Imprese, filiere e consumatori verso la sostenibilità', evento conclusivo del progetto Pnrr Grins - Growing resilient, inclusive and sustainable. L'iniziativa, si spiega dalla Scuola, "rappresenta un momento di confronto privilegiato sulle più recenti frontiere di ricerca nel campo della sostenibilità ambientale, economica e sociale", inoltre offrirà "un'importante occasione di networking tra imprese, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e del terzo settore, favorendo nuove collaborazioni e la condivisione di esperienze e buone pratiche".

Durante la conferenza verrà presentata un'anteprima dei numerosi strumenti, dataset e innovazioni sviluppati nell'ambito del progetto Grins, che diventeranno pienamente disponibili a partire dalla primavera 2026. Il progetto, si ricorda, ha l'obiettivo di sviluppare Amelia, piattaforma online per offrire accesso a dati di alta qualità e strumenti avanzati di analisi statistica ed econometrica. Attraverso Amelia, Grins "produrrà dati validati, ricerche e strumenti per supportare la ricerca fondamentale e applicata, le imprese e le famiglie, l'analisi e la valutazione delle politiche pubbliche". Grins - che integra dati su imprese, famiglie e istituzioni all'interno di un ecosistema di banche dati eterogenee e georeferenziate, utili per analizzare i trend socio-economici, ambientali, sanitari e finanziari sia a livello locale sia nazionale - punta anche a colmare "importanti gap del sistema italiano attraverso azioni di trasferimento tecnologico e di competenze, come incubatori, corsi di formazione, nuove start-up e spin-off, con l'obiettivo di massimizzare l'impatto del progetto sull'intero territorio nazionale". In particolare il 24 e il 25 novembre saranno presentati i risultati dello Spoke 1 del progetto Pnrr Grins, coordinato da Marco Frey, docente della Sant'Anna, che ha come obiettivo principale la valutazione e la misurazione delle strategie aziendali e dei comportamenti di consumo necessari per affrontare le sfide della sostenibilità, con particolare attenzione ai temi ambientali e ai percorsi verso l'economia circolare. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA