Tartarughe marine, il primo nido della stagione in Sicilia

(ANSA) - ROMA, 22 MAG - Dopo le tracce di Caretta caretta rinvenute ieri a Maganuco (Ragusa), è arrivato oggi, Giornata Mondiale della Biodiversità, il primo nido ufficiale della stagione 2025. Lo rende noto il Wwf Italia precisando che "la spiaggia scelta da mamma tartaruga marina per deporre il suo prezioso carico di uova è stata quella di Sampieri (Scicli, Ragusa)".

Il nido è stato trovato questa mattina all'alba, durante il monitoraggio, dall'operatrice Salva Caravello. Intervenuta sul posto la biologa Oleana Prato, coordinatrice del Progetto tartarughe Wwf sull'isola, il nido è stato messo in sicurezza dai volontari di zona.

Nella stagione 2024 sono stati complessivamente 250 i nidi di tartaruga marina protetti dal Wwf (erano stati circa 200 nel 2023), per un totale di circa 13.700 schiuse. Ben 173 nidi sono stati deposti in Sicilia, 50 in Calabria. Si apre dunque oggi ufficialmente la stagione delle deposizioni sulle coste italiane.

Per identificare e difendere i siti di nidificazione, il Wwf è attivo con il progetto "Life adapts", un'iniziativa globale di conservazione incentrata su tre specie chiave: la tartaruga marina comune, la tartaruga verde e la foca monaca mediterranea.

L'obiettivo centrale, spiega la ong, "è sviluppare strategie di adattamento per proteggere i loro habitat cruciali - sia siti di riproduzione costieri che aree chiave di foraggiamento marino - dagli impatti del cambiamento climatico, con particolare attenzione all'innalzamento del livello del mare e al riscaldamento globale". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA