Lasciato sul balcone tra i rifiuti: salvato a Bergamo il pappagallino Mango

IL CASO. Abbandonato per dieci giorni in una gabbia sporca, senza cure e sotto il sole, il piccolo inseparabile è stato recuperato da Lav, Vigili del fuoco e Polizia locale. Ora è al sicuro.

Fra gli abbandoni estivi non ci sono soltanto cani e gatti. A Bergamo città, un piccolo pappagallo agapornis – conosciuto come «inseparabile» – è stato lasciato sul balcone di un appartamento, tra rifiuti e oggetti dismessi, esposto al sole cocente e alle piogge torrenziali di questa estate bergamasca. Il caso è emerso grazie a una segnalazione arrivata allo Sportello Lav contro i maltrattamenti sugli animali di Bergamo: il cittadino che ha contattato l’associazione, dopo aver tentato invano di rintracciare i proprietari andati in vacanza tramite l’amministratore di condominio, si era accorto che il pappagallino – chiamato

Mango – era stato lasciato in condizioni precarie per almeno dieci giorni consecutivi.

Il recupero del piccolo Mango

Nella gabbietta, sporca con lo sportello aperto, vi erano solo un po’ d’acqua e qualche foglia di lattuga. A seguito delle verifiche, Lav ha attivato con urgenza Vigili del fuoco e Polizia locale, che hanno recuperato Mango in sicurezza, evitando ulteriori rischi. Oggi il piccolo inseparabile è al sicuro: per ora resterà con il cittadino che lo ha segnalato e che si è preso cura di lui, ma presto sarà trasferito all’Agriturismo Leprotti, dove vivrà in una grande voliera insieme ad altri pappagallini della sua specie. Ad accoglierlo sarà la proprietaria della struttura, una veterinaria esperta, che seguirà passo dopo passo l’inserimento nella nuova comunità aviaria.

«L’abbandono è un reato»

«Il loro è stato un gesto di inciviltà, che poteva costare caro a una piccola creatura indifesa. L’abbandono è un reato, oltre che un atto crudele. Noi continueremo a vigilare e a intervenire ogni volta che sarà necessario» dichiara Annarita D’Errico, Responsabile Nazionale degli Sportelli Lav.

© RIPRODUZIONE RISERVATA