
Cronaca / Bergamo Città
Giovedì 17 Luglio 2025
Bergamo Wi-Fi si rinnova: connessione gratuita più semplice, aperta e multilingue
IL SERVIZIO. Dal 17 luglio il servizio di connessione Wi-Fi gratuita del Comune di Bergamo cambia volto: più accessibile e internazionale.
Attivo dal 2015 con una copertura di 250 hotspot distribuiti in tutta la città e una media di 450 utenti nei giorni festivi, il servizio compie ora un passo avanti verso l’innovazione.
Una rete più semplice: da due connessioni a una sola, aperta
La nuova rete si chiamerà “Open_BergamoWifi”, e sostituirà le precedenti: “BergamoWifi” (chiusa) e “Info_BergamoWifi” (aperta, solo informativa).
Con questa semplificazione, l’accesso diventa più diretto e senza registrazione telefonica: non sarà più necessario inviare un sms e creare credenziali. Ora, la connessione sarà automatica attraverso il mac address del dispositivo, cioè il codice identificativo del terminale in rete. Un sistema che elimina passaggi complessi e velocizza la navigazione.
Si potrà usufruire della connessione gratuita per 30 giorni, dopo i quali sarà sufficiente ripetere il consenso
Accesso facilitato e maggiore durata
Gli utenti dovranno semplicemente connettersi alla rete Open_BergamoWifi; accettare termini, condizioni e privacy nella pagina di benvenuto (che si apre automaticamente); Usufruire della connessione gratuita per 30 giorni, dopo i quali sarà sufficiente ripetere il consenso.
Benvenuto in 7 lingue: la rete diventa internazionale
La pagina iniziale sarà ora disponibile in 7 lingue, automaticamente proposte in base alla lingua del dispositivo: Italiano, inglese, tedesco; spagnolo, francese, russo e polacco. «Una novità che risponde alle esigenze di una città sempre più cosmopolita, frequentata da studenti, turisti e lavoratori stranieri» spiegano dal Comune di Bergamo.
Una città tra le più connesse d’Italia
«Questo aggiornamento – spiega Giacomo Angeloni, assessore all’Innovazione e semplificazione – rientra nella strategia di una Bergamo sempre più digitale e inclusiva. Secondo il ranking ForumPA 2024, Bergamo si è classificata tra le prime otto città italiane per innovazione, raggiungendo il 6° posto in tre categorie chiave: amministrazioni digitali, comuni aperti e città connesse. Questo intervento su Bergamo Wi-Fi è un tassello importante del percorso intrapreso».
Fase transitoria e nuova modalità obbligatoria da settembre
Fino al 31 agosto 2025, sarà ancora possibile accedere con la vecchia modalità, ma dal 1° settembre, la nuova connessione sarà l’unica attiva, con l’obiettivo di uniformare e semplificare l’accesso per tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA