
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 08 Agosto 2025
Funghi, attivi i punti di controllo dell’Ats per la verifica di commestibilità
IL SERVIZIO. Con l’inizio della stagione dei funghi, l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ha riattivato i punti dell’Ispettorato Micologico sul territorio provinciale.
Bergamo
Dal 18 agosto al 28 novembre, i cittadini che hanno raccolto funghi, li hanno ricevuti in regalo o li hanno acquistati al di fuori dei normali canali commerciali potranno farli controllare gratuitamente.
Come funziona il servizio di verifica dei funghi
L’attività è svolta dai Tecnici della Prevenzione del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di Ats Bergamo, abilitati all’esercizio di Ispettore Micologo dopo un percorso teorico-pratico. L’obiettivo è garantire la sicurezza alimentare ed evitare il rischio di intossicazioni da funghi tossici o velenosi.
Dove si trovano i punti di controllo Ats
Il servizio è disponibile, solo su appuntamento, in tre sedi della provincia:
- Bergamo – via Borgo Palazzo 130, Padiglione 9 – tel. 035.2270.586 – aperto lunedì, martedì e giovedì dalle 14 alle 16.
- Trescore Balneario – via Ospedale 38 – tel. 035.2270.586 – aperto lunedì e mercoledì dalle 14 alle 16.
- Treviglio – via San Giovanni Bosco 3 – tel. 035.385.163 – orario definito al momento della prenotazione telefonica
Per la prenotazione può avvenire tramite piattaforma online o telefonicamente.
Come preparare i funghi per il controllo
Prima della consegna all’Ispettorato Micologico, i funghi devono essere puliti sommariamente, conservati in frigorifero e mai in sacchetti di plastica. Non devono essere sgambati, lavati, precotti o congelati, e la consegna deve avvenire il prima possibile dopo la raccolta.
Certificazione di commestibilità
L’esperto micologo rilascia una certificazione di commestibilità ai privati, fornendo anche indicazioni su corretta conservazione e cottura. I funghi riconosciuti come non commestibili, tossici o velenosi vengono inviati a distruzione.
Il numero di certificazioni rilasciate:
2021: 191
2022: 295
2023: 168
2024: 220
Servizio di pronta reperibilità in caso di intossicazione
L’Ispettorato Micologico di Ats Bergamo garantisce consulenze 24 ore su 24 ai Pronto Soccorso e al Centro Antiveleni in caso di sospetta intossicazione.
I micologi identificano rapidamente le specie ingerite e compilano una scheda di indagine micologica, indispensabile per orientare la terapia e assicurare al paziente il trattamento più adeguato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA