
Cronaca / Bergamo Città
Domenica 28 Settembre 2025
Immersioni forestali gratuite al Parco Marenzi: benessere nella natura ogni mercoledì di ottobre
DA SAPERE. Una pausa pranzo all’insegna del relax e del contatto con la natura. A partire da mercoledì 1 ottobre e per tutti i mercoledì del mese, l’associazione Nume del Bosco e Legambiente, in collaborazione con l’assessorato alla Transizione ecologica, Verde e Ambiente, propongono le immersioni forestali gratuite al Parco Marenzi.
Gli appuntamenti si terranno l’1, l’8, il 15, il 22 e il 29 ottobre, dalle ore 13 alle ore 14, tra i monumentali alberi dello storico polmone verde cittadino, attualmente interessato da un intervento di riqualificazione che prevede anche il ripristino del laghetto. A guidare i partecipanti saranno istruttrici certificate, che accompagneranno in un percorso di benessere e riconnessione con l’ambiente naturale.
Una pratica che fa bene al corpo e alla mente
L’iniziativa si ispira al «Forest Bathing», pratica giapponese sempre più diffusa e apprezzata a livello internazionale. I benefici documentati sono numerosi: riduzione della pressione sanguigna e dei livelli di cortisolo, rafforzamento delle difese immunitarie, diminuzione di ansia e stress, miglioramento della qualità del sonno, aumento della concentrazione e della memoria.
«Un’occasione per vivere la pausa pranzo a contatto con la natura, in uno spazio storico della città – spiega l’assessora alla Transizione ecologica, Verde e Ambiente Oriana Ruzzini –. Le immersioni forestali rientrano tra le attività che Legambiente propone alla cittadinanza grazie a una convenzione con il Comune. Con questa iniziativa vogliamo avviare una stagione di valorizzazione dei parchi cittadini, luoghi di benessere da frequentare anche nei mesi invernali. Partiamo dal Parco Marenzi, ma l’auspicio è estendere presto l’offerta anche ad altri parchi della città».
Come partecipare
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, senza necessità di preparazione specifica. È sufficiente indossare un abbigliamento comodo e, se si desidera, portare con sé un tappetino per sedersi durante le attività. Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 346/2188655.
© RIPRODUZIONE RISERVATA