Piazzale della Repubblica, ecco il nuovo look dopo l’intervento di restyling

I cantieri. Lavori in corso a Bergamo, proseguono le asfaltature lungo molte vie della città ed è agli sgoccioli il cantiere di piazza della Repubblica.

Continuano i lavori sulle strade della città per rimettere a nuovo l’asfalto delle vie incluse nel piano asfaltature 2022 voluto dall’Amministrazione di Bergamo. Dopo via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello e via Suardi, tre importanti arterie del traffico veicolare della città, sono stati ultimati gli interventi in via Vetta e sull’ultimo tratto di via Zanica: i lavori proseguiranno nei prossimi giorni in via Castagneta, con l’estensione anche a via Beltrami, originariamente non prevista, ma inserita nel piano all’ultimo perché valutato necessario un intervento.

Lavori in corso in via Castagneta e via Beltrami

«Abbiamo deciso di destinare ancora più fondi, ben un milione di euro, a questo importante intervento annuale di manutenzione delle strade di Bergamo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Marco Brembilla –. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle vie dei Colli e alle principali direttrici di traffico a Nord-Ovest della città, per un totale di oltre 51.387 metri quadri di asfalto rinnovato. L’obiettivo è di imprimere un’ulteriore accelerazione ai lavori di manutenzione e di asfaltatura in città, anche in vista dell’appuntamento di Bergamo-Brescia Capitali italiane della cultura 2023».

Il piano dell’Amministrazione, che è già intervenuta su diverse strade nei mesi scorsi (pensiamo ad esempio al quartiere di San Paolo), si estenderà – compatibilmente con le temperature notturne, destinate a scendere drasticamente nei prossimi giorni, secondo le previsioni meteo - poi a diverse altre aree della città, come via Stoppani, via Casalino – le prossime vie su cui si concentreranno gli interventi -, via Crocefisso, via del Carroccio, via Borfuro, via Piccinini, viale V. Emanuele, via Fara, via Sudorno, via Astino.

Si completano i lavori in piazza della Repubblica

Si chiuderanno nei prossimi giorni, a partire dal 10 ottobre per una ventina di giorni, i lavori che hanno rimesso a nuovo piazza della Repubblica, nel centro di Bergamo. Eliminati tutti i rattoppi d’asfalto tra i sampietrini lungo il controviale e i vialetti che attraversano l’area verde di fronte all’hotel San Marco, presto scompariranno anche le ultime imperfezioni rimaste nel tratto di porfido che collega l’ingresso dell’albergo a Viale Vittorio Emanuele. Per riqualificare la parte stradale di piazzale della Repubblica il Comune ha investito circa 90 mila euro e l’intervento verrà articolato in tre fasi successive per limitare i disagi alle attività che con le loro vetrine si affacciano sulla piazza.

Non solo strada e porfido: il Comune di Bergamo ha anche completato l’intervento per riqualificare le aiuole, nelle quali sono stati piantati gli arbusti mancanti e rimesso a nuovo il prato, e anche per sostituire la vecchia e danneggiata vasca della fontana con una nuova zona verde, ricca di piante, arbusti, fiori e nuovi arredi. Una piazza quindi più verde, più elegante e decorosa: si tratta di un altro degli interventi voluti dal Comune di Bergamo per migliorare lo spazio urbano delle aree centrali della città, un piano su cui l’Amministrazione si è concentrata nel 2022 in vista anche dell’imminente appuntamento con Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Il Comune ha infatti deciso di puntare sulla sistemazione di molti spazi del centro città e di Città Alta quest’anno, per concentrarsi sui quartieri della città nel prossimo anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA