
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Domenica 25 Maggio 2025
A Bergamo «Cult! Parade»: quattro giorni tra arte, cinema e performance
LA MANIFESTAZIONE. Al Palazzo della Libertà di Bergamo eventi dal 30 maggio al 3 giugno: il clou il 2 giugno con Jeff Mills che sonorizzerà il film «Una donna nella luna».
Dal 30 maggio al 3 giugno «Cult! Parade» accende Palazzo della Libertà, il nuovo polo culturale di Bergamo, con un programma che intreccia arti visive, cinema, performance e installazioni immersive. Un’occasione per esplorare le nuove potenzialità della sede culturale cittadina.
Il progetto
«Cult!» è frutto della collaborazione tra Comune di Bergamo e Lab 80 film con il sostegno della Fondazione Cariplo. Uno spazio che si apre alla città con quattro giorni di eventi che attraversano tutti gli ambienti – interni ed esterni - del palazzo: il Foyer, l’Auditorium, la Sala dell’Orologio, l’Atrio Libertà e Piazza della Libertà.
Il calendario
Un palinsesto che invita a superare lo sguardo e a ritrovare un senso collettivo dello stare insieme attraverso l’arte. Ad aprire le serate, ogni giorno dalle 21 in Piazza Libertà, è «Lì, dove sono», il grande videomapping sulla facciata del palazzo realizzato in collaborazione con Archivio Cinescatti e Mitja Bombardieri. Un montaggio visivo realizzato con i filmati amatoriali del ‘900 conservati da Cinescatti, che illumina la memoria collettiva della città, invitando a riconoscersi nei volti e nei gesti del passato, ritrovando il valore emotivo delle immagini amatoriali. L’opera sarà visibile tutte le sere da venerdì 30 maggio a martedì 3 giugno, a partire dalle 21.
Il pomeriggio di sabato 31 maggio è, invece, il momento della «Parade Moderne», performance scultorea itinerante firmata dagli artisti Yvan Clédat e Coco Petitpierre. Dieci sculture-icona ispirate ad artisti come Magritte, Léger, De Chirico e Munch si muoveranno dalle 17.30 alle 18.30, partendo e tornando in Piazza Libertà, su un percorso di circa 1 km attraverso il centro città. Un’azione urbana accompagnata dalle musiche dal vivo del Boléro di Ravel, una proposta di Festival Danza Estate, che trasforma le vie in una galleria d’arte vivente. Protagonista anche il pubblico che potrà partecipare alla performance (si può scrivere a [email protected]).
A partire da sabato 31 maggio, gli spazi interni di Cult! ospitano «Oltre lo sguardo», una serie di tre installazioni in realtà aumentata in collaborazione con BePart. Attraverso lo smartphone e l’app gratuita, il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva in tre ambienti del palazzo: «Stiamo perdendo la poesia» di Gabriele Genova, all’interno del Foyer dell’Auditorium; «Oroscòpio» di Nicolò Beretti, nella Sala dell’Orologio; «#menefregodimorirereloaded» del Collettivo Mira (Alessandra Atzori e Milena Tipaldo) nell’Atrio Libertà.
Momento clou della rassegna, lunedì 2 giugno, la performance del maestro della techno Jeff Mills che porta a Bergamo il suo progetto «Cinemix» (unica tappa italiana). L’artista statunitense sonorizzerà dal vivo il film muto «Frau Im Mond» di Fritz Lang («Una donna nella Luna»)
Le installazioni sono fruibili gratuitamente con il proprio dispositivo, inquadrando i QR code presenti in loco. È consigliato l’uso di auricolari.
Il 2 giugno Jeff Mills
Momento clou della rassegna, lunedì 2 giugno, la performance del maestro della techno Jeff Mills che porta a Bergamo il suo progetto «Cinemix» (unica tappa italiana). L’artista statunitense sonorizzerà dal vivo il film muto «Frau Im Mond» di Fritz Lang («Una donna nella Luna»). Un incontro potente tra le immagini del capolavoro fantascientifico del 1929 e le sonorità techno e ambient dell’artista, in una performance che unisce passato e futuro. L’appuntamento è alle 20.30 presso l’Auditorium, con biglietto d’ingresso a 10 euro (ridotto 8 euro). Prevendite disponibili su lab80.18tickets.it.
«Cult! Parade» è realizzato grazie al bando di Fondazione Cariplo «Luoghi da rigenerare. Restituire alle comunità attraverso la cultura luoghi abbandonati o sottoutilizzati», al quale hanno partecipato il Comune di Bergamo come ente capofila e Lab 80 film come partner culturale di progetto. « Cult!» si propone di restituire valore ad ambienti abbandonati o sottoutilizzati attraverso la cultura, facendo di questo luogo uno spazio di produzione, relazione e immaginazione. Per ulteriori informazioni: www.lab80.it – [email protected] www.cultbergamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA