Arredamento e oggetti di modernariato: allo Spazio Fase torna la fiera «Somo»

ALZANO. Dopo il successo dell’edizione primaverile, nel prossimo fine settimana torna allo Spazio Fase di Alzano, in via Pesenti, «Somo», prima e unica fiera in Italia dedicata solo al modernariato.

Alzano

A differenza di quanto accaduto di frequente negli anni passati, quando il modernariato ha trovato spazio solo in fiere o mercatini d’antiquariato, «Somo» si propone di valorizzarlo come unicità . Complementi d’arredo, ma anche oggetti da collezione, artistici e di uso quotidiano, realizzati in un periodo relativamente recente, tra la fine della Seconda guerra mondiale e gli Anni Ottanta, saranno al centro di una fiera in cui gli appassionati potranno trovare circa 50 espositori, accuratamente selezionati.

I pezzi di arredamento vintage

Questi oggetti sono considerati significativi perché testimoniano l’evoluzione del design e continuano a suscitare un notevole interesse nel mercato dell’arredamento e dell’oggettistica. Tra i pezzi più iconici, le lampade di Artemide, le sedie di Caccia Dominioni, i mobili di Albini, ma anche oggetti di uso comune, come complementi d’arredo, illuminazione, mobili, spesso a un prezzo accessibile. Tanti gli espositori presenti, come Trattabile Vintage, Nostalgye, Curiosità d’altri tempi, Bellerrimo, The house of vintage e nuovi galleristi provenienti da tutta Italia.

Sin dal suo debutto, lo scorso anno, lo scopo della manifestazione è promuovere un acquisto consapevole e sostenibile, dando nuova vita ad oggetti che raccontano una storia passata. La mostra sarà aperta sabato dalle 10 alle 20 e domenica dalle 10 alle 18, con ingresso a 5 euro (gratuito per bambini fino a 12 anni di età).

© RIPRODUZIONE RISERVATA