Dal reggae allo ska: la Banda Bassotti
apre il Fara Rock, domenica Alborosie

IL FESTIVAL. Da mercoledì al 21 luglio tanti gruppi e star in riva al fiume. Il più atteso è Alborosie: salirà sul palco domenica.

È arrivato il tanto atteso momento del Fara Rock, uno dei più longevi festival musicali della Bergamasca che quest’anno taglierà il traguardo della sua trentaduesima edizione in programma da mercoledì 16 a lunedì 21 luglio. Particolarmente ricca è la line up che i promotori della manifestazione, i membri dell’associazione Fara Rock, sono riusciti a organizzare. Numerosi i nomi di richiamo della musica reggae, ska e rock and roll che si esibiranno dalle 22 sul palco in riva al fiume Adda, in via Reseghetti. Il più famoso è quello di Alborosie, cantautore e beatmaker siciliano naturalizzato giamaicano, ex leader e fondatore della band Reggae National Tickets , da anni trasferitosi in Giamaica per confrontarsi con la cultura reggae e rastafari.

Lo scopo benefico del Festival

L’esibizione di Alborosie è in programma domenica e sarà l’unica a pagamento (costo del biglietto 10 euro). In linea con lo scopo benefico del Fara Rock , parte del biglietto, grazie alla collaborazione con Unicef, sarà destinata all’acquisto di due pasti per le popolazioni in emergenza. Quest’anno il festival si è impegnato anche a sostenere la cooperativa sociale Sirio per il contrasto alla violenza sulle donne e un progetto di rimboscamento della foresta dell’Amazzonia.

Guarda qui la mappa degli estivi e dei festival di Bergamo e provincia

Apertura con la Banda Bassotti

Il festival mercoledì sarà invece aperto dalla Banda Bassotti, band ska punk romana conosciuta per le sue canzoni politicamente impegnate; giovedì toccherà ai Mellow Mood, gruppo raggae italiano di Pordenone con all’attivo sei dischi e una ventina di singoli di successo; venerdì al romano Simone Panetti, considerato uno dei creator, streamer e artisti più creativi, eccentrici e controversi d’Italia.

Quella di sabato si annuncia una serata esplosiva che vedrà salire palco del Fara Rock nomi di giovani ma già affermati rapper e trapper italiani: 18K, Rayan & Intifaya Ski & Wok e Macello. Lunedì chiuderà invece il festival la Matrioska Band, formazione milanese del 1996 sempre più rilevante, con il suo suono pop, rock and roll e punk, sulla scena della musica alternativa.

Ognuna di queste esibizioni sarà aperta dalla salita sul palco di altri gruppi e dj che suoneranno dalle 21: mercoledì toccherà ai Cornoltis+, storica band bergamasca che porterà sul palco del Fara Rock il sarcasmo e l’irriverenza del loro rock; giovedì al dj Vito War, considerato tra i primi esponenti della scena reggae in Italia; venerdì agli Zeptepi, gruppo alternative che sovrappone rock, elettronica ed hip hop; domenica a Sistah Vibes dj costaricana che si distingue per le sue potenti performance nel panorama reggae. E, infine, lunedì, agli Skabomber, formazione milanese che mischia pezzi propri a storiche canzoni rivisitate in chiave ska.

© RIPRODUZIONE RISERVATA