«Magie al Borgo», si alza il sipario su tre giorni di acrobazie e spettacoli

L’APPUNTAMENTO. Dal 24 al 26 maggio a Costa di Mezzate vie e piazze diventano palcoscenici per gli artisti di strada. Grandi installazioni e musica per stupire spettatori di tutte le età con 17 eventi e oltre 70 repliche.

Il festival internazionale d’arte di strada «Magie al Borgo» ritorna a Costa di Mezzate: giunto alla 22esima edizione, alza il sipario il 24 maggio per concludersi domenica 26 maggio. Saranno 17 gli spettacoli e oltre 70 le repliche. È promosso dall’associazione «Feste in Costa» con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Costa di Mezzate e il patrocinio della Provincia di Bergamo e di Terre del Vescovado.

Una kermesse che si annuncia anche quest’anno effervescente: il programma include la prima internazionale di «Ymir», con una maestosa installazione e uno spettacolo circense del gruppo italiano «Elementz». Andrà in scena domenica dalle 22 al campo sportivo di via Roma. Un’opera d’arte vivente, ode alla complessità dell’animo umano e alla sua eterna danza tra ragione ed emozione.

Meraviglie ai piedi del castello

«Sono più di 18 le compagnie del programma ufficiale - afferma Lorenzo Baronchelli, direttore artistico del festival. - Più una decina di artisti nel programma Off del venerdì sera. Ci ripresentiamo in questa formula di tre giorni con spettacoli per le vie e le piazze, negli angoli più suggestivi, ai piedi del castello. È un’edizione particolare che volge lo sguardo al futuro, siamo in una fase di passaggio dopo 22 anni di festival. Ci stiamo trasformando in un festival contemporaneo, dove non c’è solo l’arte di strada in senso classico ma i vari linguaggi della scena, il circo, il teatro e la musica, si mescolano tra di loro per trasformarsi in formati nuovi». C’è attesa per questo appuntamento divenuto ormai tradizionale.

Artisti da tutto il mondo

«Magie al Borgo nasce nel 2002 con la volontà di far vivere gratuitamente un momento magico e di interazione agli spettatori e promuovere il turismo culturale attraverso la valorizzazione del territorio, della storia e della tradizione culinaria. Dal 2006 ad oggi abbiamo ospitato 354 spettacoli diversi, 1.092 repliche e 178 artisti under 35. Abbiamo ospitato artisti da 30 Paesi in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone», dice Mauro Lorenzi, presidente dell’associazione organizzatrice «Feste in Costa».

Giocoleria e marching band

Acrobazie, giocoleria e musica. Sono le componenti del festival d’arte di strada. Tra gli artisti presenti in questa edizione ci saranno Mario Levis, con la prima nazionale dello spettacolo di musica e giocoleria «Crazy Fàntony», ArteMakìa con «On the Road», uno spettacolo di circo contemporaneo, e i Fantomatik Orchestra, un progetto musicale che nasce in Toscana nel 1993 e nel 2001 diventa marching band. Noah Chorny, con il suo Vertical Theater dalla Germania, porterà uno spettacolo acrobatico e Cormac Mohally, giocoliere irlandese, proporrà la prima nazionale del suo «Captain C-Man». L’ingresso a tutte le attività è libero e gratuito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA