Omaggio a Luigi Boccherini con le melodie notturne di Madrid

IL CONCERTO. L’Ensemble Locatelli propone il 10 maggio un nuovo appuntamento con la musica barocca al Teatro Donizetti. In programma i quintetti d’archi per un saggio raffinato di sensibilità galante.

Bergamo

Dopo il successo dei primi appuntamenti della Stagione 2025, Ensemble Locatelli torna protagonista al Teatro Donizetti di Bergamo con un nuovo progetto dedicato a uno dei grandi maestri della musica da camera del Settecento: Luigi Boccherini. Il concerto, dal titolo «Boccherini: quintetti per archi», è in programma il 10 maggio alle 17 nella Sala della Musica «Marco Tremaglia» del Teatro Donizetti e propone una selezione di quintetti per archi con due violoncelli, una delle formazioni predilette dal compositore lucchese, eseguiti in questa occasione con un contrabbasso in vece del secondo violoncello (come previsto da Boccherini stesso nella seconda edizione a stampa delle opere in programma).

Eleganza e virtuosismo

In programma, oltre alla celeberrima «Musica notturna per le strade di Madrid», due quintetti dall’Op. 39, caratterizzati da eleganza stilistica e virtuosismo, in particolar modo per il violoncello, strumento prediletto del compositore. Boccherini fu tra i più raffinati autori di musica da camera del suo tempo: nelle sue opere si intrecciano cantabilità italiana, sensibilità galante e un linguaggio musicale originale e ricco di sfumature. Il progetto di Ensemble Locatelli intende valorizzare proprio questa dimensione più intima e poetica del suo stile, portando sul palco un repertorio poco eseguito ma di altissimo valore artistico.

Capolavori e pagine da riscoprire

«Boccherini: quintetti per archi» è il terzo dei nove concerti in calendario per la Stagione 2025 di Ensemble Locatelli, una rassegna interamente dedicata alla musica barocca eseguita su strumenti storici. La stagione proseguirà nei mesi successivi con appuntamenti che spaziano dai grandi capolavori del repertorio alle pagine meno note della tradizione musicale europea, con una particolare attenzione alla ricerca e alla valorizzazione di musiche poco frequentate.

I musicisti dell’ensemble

L’Ensemble Locatelli è composto da Jérémie Chigioni (violino I), Davide Medas (violino II), Nicola Sangaletti (viola), Thomas Chigioni (violoncello e direzione) e Carlo Sgarro (contrabbasso). Come in ogni progetto dell’ensemble, anche questo concerto sarà realizzato con strumenti originali e secondo criteri filologici, pur mantenendo una comunicazione musicale diretta, espressiva e rivolta al pubblico di oggi. I biglietti del concerto di oggi sono disponibili sul sito Vivaticket. Per ulteriori informazioni: www.ensemblelocatelli.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA