
Cultura e Spettacoli / Valle Seriana
Sabato 16 Agosto 2025
«Sei per un sogno», parole e musica al Merelli al Coca
LA MANIFESTAZIONE. Sabato sera 16 agosto la presentazione del libro di Bordoni e i brani dei ragazzi del liceo musicale in ricordo di Diego Sangalli. Una seconda serata il 13 settembre.
«Sei per un sogno» è qualcosa di più del titolo di un romanzo. L’autore, il bergamasco Davide Bordoni, lanciato positivamente nell’agone letterario del romanzo all’inizio di quest’anno, ha al suo attivo quattro raccolte poetiche di buon successo scritte tra il 2012 e il 2023.
Bordoni, la musica, la montagna e il ricordo del giovanissimo Diego Sangalli, scomparso tragicamente circa due anni fa (l’1 ottobre 2023) nelle zone del Coca, saranno al centro dell’incontro di sabato sera 16 agosto alle 21 al Rifugio Merelli al Coca.
La serata sarà poi replicata a settembre in località Barbellino il 13 settembre. «Sei per un sogno - spiega l’autore - ha un doppio significato: “sei” infatti può essere inteso tanto come un verbo, ma anche come il numero. Il numero fa riferimento alle sei cime della “corona dei giganti” che sta al centro della saga raccontata nel libro, ossia le sei vette più elevate dello alpi Orobie: Redorta, Scais, Porola, Coca, Dente di Coca, e Arigna». Vette che sono un punto di orgoglio degli alpinisti, da fare in un una successione unica. Il Porola è stata anche la vetta della disgrazia di Diego Sangalli. Per lui suoneranno alcuni compagni di classe del liceo musicale e altri amici musicisti, che aveva coinvolto in una brass band. Sono Andrea Giudici tuba, Samuele Albani trombone, Francesco Fojadelli corno, Rocco Bergamelli tromba, Daniele Ravasio tastiera, Giorgia Guerini flauto ed Enrico Mismara tromba.
Alterneranno i brani amati dal compagno con le letture di passi tratti dal romanzo di Bordoni, affidati alle voci di Marco Goisis e Mattia Zambelli. Assieme a loro lo stesso Bordoni commenterà le scritture scelte Bordoni si è proposto con un romanzo di montagna dopo un decennio dedicato alla scrittura poetica. Recentemente è stato ingaggiato da una azienda televisiva internazionale (e nazionale) - il nome è top secret - per realizzare una serie di romanzi a tema montano, che confluiranno in una serie tv. «Con Diego ci conoscevamo di vista, passavamo sulle stesse cime e condividevamo la predilezione per il Porola. Il libro è dedicato a lui».
© RIPRODUZIONE RISERVATA