
La romanziera per caso fa il bis con una storia d’amore
Ponteranica. Il secondo romanzo di Eleonora Ghezzi, amante degli animali, scopertasi scrittrice grazie al lockdown.
Ponteranica. Il secondo romanzo di Eleonora Ghezzi, amante degli animali, scopertasi scrittrice grazie al lockdown.
Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, che si occupa da più di cento anni di divulgare l’opera dantesca, in occasione di «Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023» ha avviato una collaborazione con l’associazione bresciana Siccomedante: insieme organizzano il «Festival Dantesco», nell’ambito del progetto «Fronteggiar bresciani e bergamaschi». Ma il programma della Dante prevede …
La novità in libreria. Dopo otto anni torna in libreria con un nuovo romanzo Niccolò Ammaniti. Tra i più celebri autori italiani contemporanei, nessuno come Ammaniti riesce a saldare commedia a tragedia, creando una forma di ridicolo tragico tutta personale e che da sempre è la sua cifra.
Il Circolo delle narratrici . Candelaria Romero e l’opera di volontariato nella biblioteca della sezione femminile.
La pesca a mosca, soggetto attorno al quale gravita l’intero libro, diventa per l’autore un pretesto per delineare le geometrie del proprio sentire e per dare vita a una dimensione altra. In cui potersi dire sereno e in pace. «La pesca a mosca sta alla pesca in generale come gli scacchi stanno agli altri giochi da tavolo: è l’unica ad avere una cultura».
Tic Tac. «I segreti dall’Aldiquà» è un piacevole noir scritto dal bergamasco Leonardo Marabini.
Nei miti si trova, secondo l’illustratore Fabian Negrin, «un fiume di racconti di cui non conosciamo la sorgente né lo sbocco, ma dal quale possiamo bere per saziare la nostra sete d’infinito». Ne raccoglie 25 nel volume illustrato «Mitomalìa» (Giunti) …
Il libro. Il romanzo d’esordio di Alberto Marzocchi, giornalista e maestro di sci di Piazzatorre
Ricorrenze . Il nuovo calendario propone dodici mesi di grandi anniversari con artisti, poeti, scrittori. I 150 anni dalla morte del Manzoni (fra i temi della Maturità?).
Già vincitrice, con il libro «Le isole di Norman» (Italo Svevo Edizioni, 2020), del «Premio Campiello Opera Prima», Veronica Galletta, con «Nina sull’argine» (Minimum fax, 2021), si è guadagnata, lo scorso novembre, il «Premio Letteratura d’Impresa» della tre giorni «Festival Città Impresa», dopo essere stata tra i finalisti al «Premio Strega» 2022. «Volevo raccontare la storia di una donna che n…
I regali. Alberto Angela, Tolkien e Martin e l’intramontabile King: ecco una lista con le nostre proposte per tutte le età.
Miniserie documentaria in quattro puntate del regista Tony Saccucci (su RaiPlay), è stata presentata all’ultimo «Torino Film Festival». Racconta la storia della più significativa organizzazione politica della sinistra extraparlamentare post sessantottina. La prendiamo come spunto per riflettere sugli anni Settanta come oggetto sempre più spesso al centro delle narrazioni odierne
l’appuntamento.Venerdì 16 dicembre, dalle ore 20,30, presso il Santuario di via Madonna della Castagna, 31 Marco Carobbio, cultore della materia presso la cattedra di Storia moderna dell’Università di Bergamo e collaboratore della biblioteca Mai, parlerà de «Il fuoco oltre la cenere. “La strada” di Cormac McCarthy».
Tic Tac. A Presente Prossimo Giorgio Fontana ha presentato il suo nuovo romanzo. Martedì 13 dicembre a Nembro atteso Francesco Costa e il 19 dicembre a Ranica, Veronica Raimo.
Sabato 17 dicembre 2022 ad Ardesio è in programma l’animazione teatrale con protagonista l’artista Moretto. L’obiettivo della Rassegna, che arriva ad Ardesio per la sua terza tappa, è offrire appuntamenti adatti alle famiglie e far conoscere ai bambini la ValSeriana, la sua storia e i prodotti tipici della tradizione agroalimentare, attraverso il racconto di personaggi famosi legati al territorio
Lunedì 5 dicembre lo scrittore nato a Saronno, ma milanese d’adozione, porterà il suo ultimo romanzo «Il mago di Riga» alla Sala Consigliare del Municipio di Alzano Lombardo per un incontro del festival «Presente Prossimo» in dialogo con Stefano Malosso. Al centro della narrazione la vicenda vertiginosa dello scacchista sovietico Michail «Misa» Tal’, che prima di Kasparov fu il più giovane Campio…
Ritorna la stagione targata Filodirame al Teatro Sociale di Palazzolo. Sabato 26 novembre alle ore 21 si inizia con la narrazione pop-epica di Carlo Decio in «Odisseo – racconto di un’ePOPea»
Tendenze. Da Harry Potter in poi, i libri di J. K. Rowling hanno venduto in tutto il mondo oltre 450 milioni di copie. Tra i suoi fan si contano oggi numerosi «collezionisti», con una grande passione non solo per le storie ma anche per i libri come oggetti.
Il personaggio. Una grande notizia per i fan di Harry Potter: sabato 4 marzo 2023 arriverà al Paiolo Magico di Bergamo Devon Murray, l’attore che nei film della serie ha interpretato Seamus Finnigan.
Parole e maxi schermo. Marco Goldin al Creberg Teatro il 23 novembre.