Al via il premio «Il Cavaliere Giallo» per giovani sceneggiatori
IL CONCORSO. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre 2025. In palio 800 euro e la messa in scena teatrale delle opere finaliste.
IL CONCORSO. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre 2025. In palio 800 euro e la messa in scena teatrale delle opere finaliste.
LA RASSEGNA. Al via il 25 giugno a Capriate, il calendario di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie. Con la direzione artistica di deSidera, in scena spettacoli in anteprima, dalla clownerie a fiabe rivisitate.
NARRATIVA. La giuria del concorso ha selezionato i racconti di Annagiulia Sciarrone di Rota d’Imagna e Nicola Buttarelli di Bergamo. Il 19 ottobre la proclamazione dei vincitori.
DA NON PERDERE. Dopo oltre vent’anni dalla sua prima uscita ritorna nelle librerie anche italiane «L’ultimo samurai» di Helen Dewitt (Einaudi, nella rivista e sempre accurata traduzione di Elena Dal Pra, che firma anche una bellissima nota introduttiva).
L’estate deve ancora iniziare, ma molti di noi respirano già l’aria delle vacanze. Quale scusa migliore, allora, per riposare leggendo un buon romanzo? Il libraio Roberto Cecchinelli ci consiglia cinque titoli
DA LEGGERE. Romanzo di formazione dal taglio fortemente realista, «Il furto» (La Nave di Teseo, nella bella ed efficace traduzione di Alberto Cristofori) è l’ultimo libro del Premio Nobel britannico-tanzaniano Abdulrazak Gurnah e il primo da lui scritto dopo il prestigioso titolo assegnatogli nel 2021.
LA RECENSIONE. Figlio di una famiglia originaria di Livorno, Edgar Morin è il più importante filosofo e sociologo francese la cui lunga vita fra poco più di un mese taglierà il traguardo dei 104 anni.
LA RECENSIONE. Un romanzo potente e capace, dalla lingua raffinata e con due personaggi difficilmente dimenticabili.
L’INCONTRO. Alessandro Robecchi presenta il suo nuovo romanzo lunedì sera 19 maggio al Circolino: un noir con il tono della commedia.
LA STORIA. Si chiama Simone Arrigoni, l’amore per la sua valle lo ha portato a scrivere un libro di favole ambientato proprio in Val Taleggio.
LA KERMESSE. Dal 16 maggio al 14 giugno torna la rassegna itinerante per bambini e famiglie. Oltre 50 spettacoli in 22 Comuni: teatro, animazione di strada, laboratori, incontri con autori e illustratori. Si parte da Curno.
LA RECENSIONE. Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa e Francesco Lo Savio vengono ora raccontati in un bellissimo e godibile romanzo di Andrea Pomella, «Vite nell’oro e nel blu» (Einaudi), che li ritrae in tutto il loro percorso artistico ed esistenziale tra colpi di testa, scandali, successi e fallimenti.
LETTO PER VOI. Roberta Mori, responsabile ricerca del Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino, racconta Sandro Delmastro in una densa, ricca e importante biografia storica, «Svegliarsi adulti» (Einaudi).
Le storie di Antonio Migliorati, Gottardo Personeni e Giuseppe Fantoni svelano l’anima profonda della Val Seriana, dove memoria, cultura e identità si intrecciano in un’eredità viva e condivisa
L’INTERVISTA. Max Pavan intervista i cinque finalisti del Premio Narrativa.
TENDENZE. «Ogni parte del corpo è una parola, ogni parola è parte di modi di dire, ogni modo di dire è un fiore di forma e colore stranissimi». Un gioco scoppiettante unisce lo scrittore francese Daniel Pennac e il linguista Stefano Bartezzaghi nel saggio «Le parole fanno il solletico» (Salani) con la traduttrice Yasmina Mélaouah e le illustrazioni di Francesca Arena.
TENDENZE. Che cosa si nasconde dietro le quinte della biografia di uno scrittore famoso come George Orwell?
MONDO. Viviamo nell’epoca dei paradossi ed eccone servito uno: una bambina di quattro anni e mezzo viene «richiamata» - non dal preside di Hogwarts, ma da una maestra vera, di scuola materna vera - perché troppo educata.
L’INTERVISTA. Ade Zeno è uno dei cinque finalisti del Premio Narrativa Bergamo con il romanzo «I santi mostri». Lo ha intervistato Max Pavan.
LA RECENSIONE. Un condominio chiuso in una boccia di vetro: un’immagine evocativa quella della copertina di «56 giorni» (Fazi) di Catherine Ryan Howard, un thriller psicologico ambientato ai tempi della pandemia.