Torna il «Tour di Lallio», passeggiata teatrale per scoprire la storia del paese

L’INIZIATIVA. Sabato 13 settembre, alle 15 e alle 15,45. Partecipazione gratuita con prenotazione.

Lallio

Sabato 13 settembre va in scena l’ottava edizione di «Tour di Lallio», ormai tradizionale passeggiata teatrale - frutto del percorso progettuale maturato durante l’estate - che ogni anno coinvolge la cittadinanza in un modo diverso e originale. Un’iniziativa che ha permesso al Comune di Lallio di ottenere il primo premio per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale «Patrimoni viventi» dal Centro universitario europeo per i beni culturali di Ravello.

Con il «Tour di Lallio» gli spettatori potranno scoprire diversi momenti di storia del paese, in un percorso come sempre a stazioni. Si parte dalla chiesa di San Bernardino, protagonista della rievocazione di una delle prediche di San Bernardino, interpretato da Tiziano Manzini accompagnato da una «consorella», Luisella Capitanio.

Il tema del perdono

Il tema del 2025 è il perdono, scelto per la celebrazione imminente degli 800 anni dalla morte di San Francesco. Gli spettatori si sposteranno quindi all’Arena Pascoletto, dove Silene Domenghini, Rosy Arnoldi e Michele Bruno racconteranno alcuni aspetti ormai quasi dimenticati della vita commerciale dell’immediato dopoguerra di Lallio, compreso il duello con il quartiere della Grumellina.

Ultima tappa al monumento ai caduti delle guerre, nella piazzetta della biblioteca: Giovanna Bonalumi, Paolo Falchetti e Renzo Mangili rievocheranno alcuni momenti di storia vissuta dagli abitanti di Lallio durante il periodo della seconda guerra mondiale, per celebrare gli 80 anni della Liberazione e della fine della guerra.

Il contributo della cittadinanza

Come sempre gli interpreti dei tre quadri, tutti cittadini di Lallio, hanno partecipato al percorso teatrale guidato da Tiziano Manzini. La raccolta delle testimonianze è avvenuta grazie alla partecipazione della cittadinanza e in particolare agli incontri con i frequentatori del Centro della terza età di Lallio, che coi loro ricordi hanno fornito il materiale con cui sono stati costruiti i testi.

Tutte le info

«Tour di Lallio» andrà in scena sabato 13 settembre. Sono previste due rappresentazioni itineranti nel pomeriggio con orari di partenza differenziati: primo gruppo ore 15, secondo gruppo ore 15,45, si raccomanda la puntualità. La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione. L’evento è organizzato da Tartaruga Aps con il contributo dell’assessorato alla Cultura del Comune di Lallio, la partecipazione delle associazioni del territorio e della parrocchia dei santi Bartolomeo e Stefano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA