
Giornata della Memoria: con gli studenti di Sarpi, Lussana, Donadoni e Da Rosciate per non dimenticare - Le foto
Le celebrazioni. Dopo l’appuntamento in Rocca il sindaco Giorgio Gori ha ricordato le vittime dell’Olocausto con gli studenti.
Le celebrazioni. Dopo l’appuntamento in Rocca il sindaco Giorgio Gori ha ricordato le vittime dell’Olocausto con gli studenti.
Piazza San Pietro. Folla per i funerali di Benedetto XVI, il Papa: «Che la tua gioia sia perfetta nell’udire la voce del Signore». Tra le autorità, il presidente Mattarella e la premier Meloni.
L’evento. Oltre 2.200 sindaci e amministratori da tutta Italia all’assemblea Anci alla Fiera: numeri record. Il Capo dello Stato accolto da una standing ovation. Gori: «Grazie per non averci mai abbandonato».
Il fatto è avvenuto domenica 20 novembre nei pressi dell’aeroporto, a denunciarlo la Faisa, la federazione autonoma italiana sindacale autoferrotranvieri ed arriva a una settimana da un’altra violenta aggressione avvenuta nel deposito di Clusone.
Vi abbiamo chiesto le vostre strategie contro i rincari e abbiamo stilato un decalogo per affrontare l’inverno cercando di limitare i consumi. Le vostre storie e i consigli utili, in attesa di accendere il riscaldamento. Partecipa al sondaggio.
Da fine luglio 2022 il Registro pubblico delle opposizioni (Rpo) è stato aggiornato e da qualche mese è possibile registrare anche i numeri di cellulare per evitare le chiamate di telemarketing. Abbiamo chiesto ai bergamaschi e alle associazioni dei consumatori di parlarcene. Tu cosa ne pensi? Conosci il servizio?
Bariano. Sono dovuti intervenire i Vigili del fuoco per estrarre un ferito dall’auto completamente accartocciata.
Elezioni in Bergamasca. Nelle prime ore di lunedì 26 settembre si delinea con maggiore chiarezza il voto locale.
Elezioni. Il dato nazionale in calo di dieci punti rispetto alla precedente tornata del 2018. Bergamo virtuosa con il 73,28% ai seggi con Brescia (73,42%) e Bologna (74,32%).
L’evento. Il festival di teatrolettura, unico nel suo genere in Italia, inaugura la stagione con uno spettacolo dedicato ai 30 anni dalla strage di via D’Amelio.
Lago d’Iseo. La rassegna giunta alla terza edizione ha come fulcro delle riflessioni la macchina umana. Paolo Veronesi, Stefano Mancuso, Marcello Veneziani, Toni Capuozzo, Piergiorgio Odifreddi e molti altri «sapienti» rifletteranno partendo la domanda provocatoria: «Da animali siamo diventati dèi?».
Domenica sera Sei ambulanze e l’auto medica sulla Corsarola: sabato la cena a base di pesce a Monza, oggi pomeriggio la caccia al tesoro a Bergamo e i primi malori.
Bergamo Inseguimento nella zona della stazione martedì mattina. Bloccato un cittadino straniero.
L’incidente L’impatto intorno alle 18 di sabato 30 luglio in viale Papa Giovanni con una Ford Fiesta diretta a Osio Sotto.
Terre Alte Nuovo appuntamento alla scoperta delle Orobie: le storie dei giovani rifugisti. Leggi la doppia su L’Eco di Bergamo del 25 luglio e scopri come è andata questa settimana sui Social.
La tragedia La donna, che ora è in carcere accusata di omicidio pluri aggravato, avrebbe abbandonato la figlia di poco più di un anno in casa da sola a Milano per andare a Leffe a trovare il suo attuale compagno, tenuto all’oscuro di tutto.
Bergamo Il progetto del nuovo impianto da 2.500 posti sarà finanziato per 2/3 da Costim, la società che sta realizzando l’intervento a Chorus Life, ma troverà posto in via Pizzo della Presolana dove ora sorge il Palcreberg.
L’incidente Un ragazzo deceduto e due giovani rimaste ferite è il bilancio di un terribile incidente avvenuto nella notte di venerdì 15 luglio nel territorio di Fara Gera d’Adda, a confine con Cassano D’Adda, sulla strada statale 11.
La mobilitazione è stata proclamata da Gigil, Cisl e Uil. Possibili disagi per i passeggeri.
L’evento Le prevendite sono già aperte. Il concerto avrà prezzi contenuti per il contributo dalla Banca di Credito Cooperativo di Milano che intende presentarsi al territorio dopo la fusione con Bcc Bergamo.
Loading...