La Giornata in memoria delle vittime del Covid in Bergamasca - Foto e video
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione a cinque anni dalla pandemia.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione a cinque anni dalla pandemia.
IL PROCESSO. «I vestiti li ho buttati nell’Adda per paura. Il coltello che avevo sotterrato è quello che usavo per i barbeque quando andavo in riva al fiume». Sono le dichiarazioni spontanee di Moussa Sangare durante il processo relativo all’omicidio di Sharon Verzeni che lo vede accusato dell’omicidio della giovane donna.
IL 18 MARZO. La preghiera con il Vescovo e la cerimonia con la ministra Locatelli in città. La sindaca Carnevali: «Doveroso fare memoria, il negazionismo è ancora diffuso».
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
L’INIZIATIVA. Un angolo di primule in memoria di chi è mancato durante i mesi più critici della pandemia.
LA TRUFFA. Una fitta rete di aziende operanti nel milanese ma anche nel bergamasco, avevano architettato una frode fiscale in cui stipulavano fittizi contratti d’appalto e emettevano fatture false.
IN MATTINATA. Un camion è uscito dalla carreggiata lunedì 17 marzo alle 8 in autostrada al’altezza di Grumello, finendo ribaltato sulla massicciata che divide la A4 dalla provinciale. Due feriti, lunghe code in direzione di Milano per tutta la mattinata.
CALCIO. Al centro sportivo dei nerazzurri un ultimo incitamento alla vigilia dello scontro con la capolista, avanti di soli tre punti.
NELLA NOTTE. Un forte boato in via Papa Giovanni XXIII nella notte tra il 14 e il 15 marzo. Danni ingenti alla Bcc di Cavernago. L’allarme dei residenti.
LA CERIMONIA. Simbolo della stima, riconoscenza e affetto di tanti per due figure che hanno segnato la storia delle cure palliative a Bergamo e in Italia.
AL LAZZARETTO. Si parte venerdì 27 giugno con un formidabile supertrio intitolato «Mare Nostrum»: Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Landgren. Poi Kurt Elling e i connazionali Yellowjackets e gran finale con Herbie Hancock.
IL NOTIZIARIO. Dopo la notizia che Cuadrado sarà fuori per tre settimane a causa di una lesione di primo grado al bicipite femorale destro, è probabile che Gasperini ricorrerà al tridente classico contro l’Inter capolista.
LA SEGNALAZIONE. Il Centro Regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia: «Aumento del pericolo valanghe su tutta la regione».
I CARABINIERI. In carcere due uomini di 51 e 26 anni della provincia di Bergamo: il blitz tra Chiuduno, Verdello e Verdellino, Cologno.
STAZIONE FERROVIARIA. Proseguono i controlli delle Forze dell’ordine: arrestato dai Carabinieri un 37enne per lesioni personali.
L’INCIDENTE. Nella serata di mercoledì 12 marzo, l’auto è finita su due ruote nei pressi di una curva. Lievi le ferite.
LE CELEBRAZIONI del 18 MARZO. Un viaggio in tre tappe: dal Cimitero a Palazzo Frizzoni e poi al Bosco della Memoria.
L’INFORTUNIO. Incidente sul lavoro a Romano: duranti i lavori di ristrutturazione della stazione ferroviaria, due operai sono rimasti feriti.
LA SVOLTA. I carabinieri hanno fermato un 24enne e un 25enne che sarebbero gli autori dell’omicidio di Luciano Muttoni, trovato senza vita domenica 9 marzo nella sua abitazione di Valbrembo.
L’INIZIATIVA. Un progetto de L’Eco di Bergamo: un podcast di dieci episodi che raccontano, storie, luoghi e aneddoti curiosi e inediti della nostra città, accompagnati da foto e video.
Loading...