Orio al Serio, passeggero fermato con una penna-pistola calibro 6,35
IL CASO. L’arma notata durante l’analisi del bagaglio con lo scanner. L’uomo è stato arrestato.
IL CASO. L’arma notata durante l’analisi del bagaglio con lo scanner. L’uomo è stato arrestato.
AUTOSTRADA. Stop al traffico per lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale. Annullata la chiusura a Capriate.
IL RICONOSCIMENTO. Per la capacità di «trasformare ogni visita in un’esperienza speciale», hanno motivato gli organizzatori.
LA DECISIONE. Da giovedì 16 ottobre sono revocati i provvedimenti anti-smog: i dati analizzati sono migliorati e hanno permesso di sospendere i divieti in vigore ancora mercoledì: si tratta delle misure anti-smog di primo livello in provincia di Bergamo.
LA MANIFESTAZIONE. Una corsa per raccogliere fondi da devolvere interamente, come già avvenuto l’anno scorso, alla Casa Amoris Laetitia della Fondazione Angelo Custode. Tutti in pigiama sabato 18 ottobre alle 17.
LE INDAGINI. Individuato un 27enne egiziano, disoccupato, con precedenti di polizia, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale. Operato il connazionale: le sue condizioni restano gravi.
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo: due bergamaschi tra i 34 prodotti d’eccellenza che hanno conquistato la nomination.
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
QUALITÀ DELL’ARIA. Saranno in vigore in tutti i comuni. In quelli con più di 30mila abitanti anche lo stop ai veicoli euro 1 benzina ed euro 4 diesel.
VIABILITÀ. Dal 15 ottobre sarà istituito il senso unico in via San Tomaso de’ Calvi a Bergamo, fino alla conclusione del cantiere Rfi.
L’ANNUNCIO. È giunta a comunicazione da ACces, la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport.
VOLLEY SERIE A1. Debutto casalingo vincente per il Volley Bergamo 1991 che nella seconda giornata di campionato batte nettamente la neopromossa San Giovanni in Marignano. Al PalaFacchetti successo in tre set.
LA MANIFESTAZIONE. Quindici bus da Bergamo con Acli, Caritas e sindacati ma in tanti si sono mossi in autonomia per partecipare domenica 12 ottobre alla Marcia della fraternità «Imagine all the people». Roberto Cesa: «Molti giovani e famiglie per dire no alle guerre».
L’INCIDENTE. Gravissimo incidente a Cologno al Serio: intorno alle 18.20 di sabato 11 ottobre uno schianto tra un camper e una moto ha causato il gravissimo ferimento di un uomo di 40 anni, morto poco dopo in ospedale.
IL CASO. Gravi irregolarità di natura igienico–sanitaria e strutturale in un negozio etnico di via Paglia e Bergamo: sequestrati e destinati alla distruzione 358 kg di alimenti di origine animale (carni e prodotti ittici).
LA GARA. Grande festa a Bergamo per il Giro di Lombardia nella giornata di sabato 11 ottobre. La città blindata, la gioia della nostra provincia. Pogacar sul podio, per la quinta volta.
IL PROGETTO DEFINITIVO. La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione di piazza Angelini: costi raddoppiati, rivista l’idea iniziale.
LA MOBILITAZIONE. Tra i temi sollevati dai sindacati la rimodulazione dell’integrativo e un miglior rapporto tra vita privata e lavorativa.
DOPO I LAVORI. Concluso il cantiere in via Maironi da Ponte, la linea riprende il proprio tragitto tranne per il capolinea in piazza Mercato delle scarpe.
CICLISMO. Sabato 11 ottobre la grande classica ciclistica parte da Como e arriva a Bergamo città attraversando la nostra provincia. Tutte le informazioni.
Loading...