Scontro tra tir e furgone, quattro feriti e traffico in tilt a Barbata - Foto
L’INCIDENTE. Fortunatamente le quattro persone coinvolte hanno riportato ferite lievi. Lo schianto tra un camion e un furgone sulla variante di Isso.
L’INCIDENTE. Fortunatamente le quattro persone coinvolte hanno riportato ferite lievi. Lo schianto tra un camion e un furgone sulla variante di Isso.
LA MOBILITAZIONE. Non solo lunedì 22 settembre. Anche il mese di ottobre sarà all’insegna delle manifestazioni. E lunedì nel settore pubblico e privato, proclamato uno sciopero dal sindacato Usb per l’intera giornata a sostegno della missione umanitaria per il popolo palestinese. Dalle scuole agli uffici pubblici previsti disagi.
L’INCONTRO. A Pontida l’edizione 2025 del raduno della Lega. Alle 13 sul palco Matteo Salvini che ha ricordato il fondatore Umberto Bossi, Silvio Berlusconi e Roberto Maroni.
LA MANIFESTAZIONE. In tantissimi dalla mattinata di domenica 21 settembre. Code ai monumenti, un lungo fiume di persone a passeggio tra sport e cultura.
IL RITROVAMENTO. Si sono concluse nelle prime ore della mattinata di sabato 20 settembre, le ricerche di un uomo scomparso nel territorio di Torre Boldone, in zona collinare ai piedi della Maresana. Il corpo è stato ritrovato senza vita: si tratta di un 81enne di Torre Boldone.
LA MANIFESTAZIONE. Due giorni di eventi all’insegna di cultura, sport e socialità. Le iscrizioni sono ancora aperte ed è possibile inviare la propria foto al nostro sito.
VOLONTARIATO. Appuntamento all’auditorium Parenzan dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
CALCIO. L’attaccante dovrebbe rientrare tra i convocati per la sfida di domenica 21 settembre sul campo del Torino.
L’EVENTO. Due giorni di cultura tra le vie della città, domenica 21 settembre la tradizionale camminata di gruppo.
MOBILITÀ. «Uno strumento semplice ma necessario per evitare un uso distorto degli stalli», spiega l’assessore Berlanda.
IL CASO. Sono stati rilasciati senza alcuna accusa i 19 tifosi dell’Atalanta fermati a Parigi nella serata del 16 settembre, alla vigilia della partita della squadra di mister juric contro il Psg.
LA SCOMPARSA. È morto Ettore Pirovano, 76 anni, sindaco di Caravaggio alla fine degli anni Novanta, ex parlamentare della Lega, ex presidente della Provincia di Bergamo, più volte deputato e senatore.
CALCIO. La quinta avventura in Champions League dei nerazzurri inizia sul campo dei campioni in carica. I tifosi dell’Atalanta sono 1.184.
LE OPERAZIONI. Prima il trasporto in elicottero, poi la simulazione di un recupero in scenario complesso.
L’EVENTO. Al «Gewiss experience center» svelate le nuove divise, realizzate da Macron.
IN CONFERENZA STAMPA. Parla anche de Roon: «Orgogliosi di essere qui a giocarcela, a centrocampo sarà una grande sfida».
IL PROGETTO. Ricevute 800 domande in poche ore: «Un interesse oltre ogni previsione», ha commentato l’assessora Marcella Messina. Il corso passa quindi da 240 a 500 posti.
L’INSEGUIMENTO DOPO LA TRUFFA. Ci sono sviluppi nel caso di Stezzano di lunedì sera 15 settembre, quando un uomo di 55 anni è rimasto ferito gravemente dopo aver tentato di bloccare un truffatore all’Italmark di via Santuario.
L’ADDIO. Ha vinto due premi Oscar, alla carriera e per «Gente comune», a cui si aggiungono altre tre candidature. Nel 2018 il ritiro dalle scene.
CHAMPIONS. Dopo la seduta di ripresa di lunedì, martedì mattina 16 settembre l’Atalanta si è allenata a Zingonia prima di partire per la Francia.
Loading...