Teb, lavori ad Almè: il 14 e 15 giugno chiude un tratto di statale della Valle Brembana
IL CANTIERE. Stop al traffico necessario per la realizzazione del sottopasso ciclabile.
IL CANTIERE. Stop al traffico necessario per la realizzazione del sottopasso ciclabile.
IL FATTO. Dopo oltre un anno di ricerche, si è conclusa all’alba del 9 giugno l’operazione che ha portato all’arresto di un 32enne marocchino senza fissa dimora, latitante dallo scorso aprile 2024.
L’ANALISI. Confcommercio Bergamo presenta i risultati di un’indagine affidata a Format Research che fotografa le trasformazioni del settore retail negli ultimi cinque anni, evidenziando cambiamenti significativi nelle dinamiche commerciali e nei comportamenti dei consumatori.
VIABILITÀ. Si riparte da dove ci si era fermati l’estate scorsa dopo il ritrovamento dell’antica porta quattrocentesca sotto via Camozzi. I lavori del teleriscaldamento sono ripresi lunedì 9 giugno e questa estate saranno ancora più impattanti.
IL CASO. Trovato dai carabinieri durante un controllo straordinario: denunciati un 27enne e una 29enne con precedenti.
AL VOTO. Secondo giorno per i cinque referendum abrogativi: lunedì 9 giugno seggi aperti fino alle 15. Quorum lontano.
LO SCHIANTO. Con la sua moto da cross è finito contro un albero ed è caduto violentemente a terra. In gravi condizioni un giovane 27enne di Zogno, il ragazzo è morto poco dopo in ospedale a San Giovanni Bianco.
LA TRAGEDIA. Era sul trattore quando si è sentito male ed è morto. E’ successo a Ranica, la vittima un uomo di 70 anni.
ALLE URNE . L’affluenza dei votanti per i 5 quesiti referendari alle 23 di domenica 8 giugno è stata di circa il 22%. I seggi riaprono alle 7 di lunedì 9 per restare aperti fino alle 15. Nella nostra Provincia ci sono anche più di 350 fuori sede. Nel capoluogo oltre 96mila elettori totali, con 447 neo diciottenni, e seggi composti da 111 presidenti e 333 scrutatori.
L’OMICIDIO-SUICIDIO. Lunedì mattina 9 giugno alle 10 si svolgeranno le autopsie sul corpo di Elena Belloli e del marito Ribens.
L’ULTIMO GIORNO. Brindisi e cori, fumogeni e coriandoli. La fine della scuola, come da tradizione, è un momento di festa per gli studenti bergamaschi.
LA NOTIZIA. Tutto fatto: il tecnico croato succederà a Gasperini sulla panchina nerazzurra.
LE NOVITÀ. Aggiustamenti alla frequenza dei mezzi pubblici dopo la chiusura delle scuole. Sarà in vigore fino a giovedì 11 settembre.
L’INCIDENTE. Tragico schianto a Casazza: poco dopo le 12 una donna di 42 anni, Marzia Zinetti, è morta sul colpo.
GLI APPUNTAMENTI. Dal 22 giugno al 26 ottobre un viaggio tra arte, architettura e memoria.
LA STORIA. Un gesto di prontezza ha segnato le celebrazioni del 79° anniversario della Repubblica Italiana a Osio Sotto, trasformando una cerimonia solenne in un esempio di senso del dovere e coraggio.
IL SALUTO. Dopo Zingonia, il Gewiss Stadium si tinge di gratitudine. Nella notte tra il 3 e il 4 giugno è apparso un lungo striscione firmato dai tifosi dell’Atalanta e dedicato a Gian Piero Gasperini, artefice di una stagione destinata a restare nella storia del club.
IL ROGO. Un incendio è scoppiato martedì 3 giugno, la mattina intorno alle 4.30 all’oratorio Papa Giovanni XXIII, nel centro storico di Ponte San Pietro.
L’INCIDENTE. Un pescatore verso mezzogiorno di lunedì 2 giugno si è ferito sul greto del fiume Brembo, a Sedrina: ha cercato di rientrare a casa in autonomia ma si è trovato in difficoltà a causa del terreno impervio e ha richiesto i soccorsi.
IL NUOVO AVVISTAMENTO. Dopo il clamoroso incontro ai Ponti di Sedrina a marzo, un nuovo avvistamento nella notte tra l’1 e il 2 giugno conferma la presenza sempre più frequente del predatore in Valle Brembana.
Loading...