Albino, coppia di anziani truffata per 200mila euro: due arresti
L’OPERAZIONE. Fingendosi carabinieri, hanno convinto le vittime a farsi consegnare preziosi e contanti.
L’OPERAZIONE. Fingendosi carabinieri, hanno convinto le vittime a farsi consegnare preziosi e contanti.
IL REPORT. Gli interventi di polizia locale e protezione civile dopo le forti piogge della mattinata di mercoledì 10 settembre.
LE CODE. Un mezzo ha preso fuoco per cause in fase d’accertamento. Senso unico alternato nel tratto interessato, dall’uscita della galleria Montenegrone a Pradalunga.
L’EVENTO. Mercoledì 10 settembre l’inaugurazione dello strumento già operativo durante i mesi estivi.
L’EVENTO. Lo spettacolo di droni in programma venerdì 12 settembre, al September Park è stato annullato per motivi «indipendenti dalla volontà degli organizzatori» fanno sapere i responsabili del luna park.
È successo dopo mezzogiorno a Seriate, in via Levata, dietro i centri commerciali Decathlon e Leroy Merlin. Poco dopo le 12 di mercoledì 10 settembre un uomo è morto in auto a seguito di un colpo di pistola. Si tratterebbe di un gesto estremo.
ALLERTA GIALLA. La perturbazione annunciata è arrivata mercoledì 10 settembre con allagamenti soprattutto nella Bassa, ma anche a Bergamo tornano ad riempirsi d’acqua i box di via Guanella a un anno dall’esondazione del Morla.
CALCIO. A Zanica la presentazione di tutte le squadre della stagione 2025/26, dai bambini fino alla prima squadra di Serie C. Il capitano Potop: «Una grande famiglia».
LE NOVITÀ. A partire dal 15 settembre, entra in vigore la nuova regolamentazione del transito nella Ztl di Valverde a Bergamo, con l’obiettivo di ridurre il traffico di attraversamento, migliorare la sicurezza pedonale e tutelare le Mura veneziane, patrimonio dell’umanità Unesco.
CORDOGLIO. Il 52enne viveva in Valle d’Aosta, ma era originario di Castione della Presolana. Impresario edile, è morto venerdì 5 settembre in un tragico incidente in moto alle porte di Aosta.
L’EVENTO. Il 21 settembre all’oratorio dell’Immacolata: swap party, letteratura, giochi, sfilate e tanto altro.
L’INIZIATIVA. Nuova edizione: candidature entro il 22 settembre, poi due fasi di selezione.
OCCUPAZIONE. Dal verniciatore all’autista di autobus, dal macellaio al giardiniere, dall’impiegato contabile al carpentiere.
L’INIZIATIVA. Sabato 13 settembre, alle 15 e alle 15,45. Partecipazione gratuita con prenotazione.
IL FENOMENO. Un fenomeno che si verifica circa ogni due anni. Tantissime le persone sulle Mura per immortalare lo spettacolo, ma le nuvole non hanno aiutato. In montagna più fortuna.
L’INCIDENTE. Schianto mortale a Charvensod in Valle d’Aosta. A perdere la vita un motociclista di origini bergamasche di 50 anni.
I DATI. Continua la lotta contro la violenza sulle donne nella provincia di Bergamo. Solo nelle ultime due settimane i carabinieri del Comando provinciale sono intervenuti in 67 casi di violenza di genere, di cui 44 a seguito di richieste d’intervento al 112 e 23 dopo denunce presentate direttamente nelle stazioni.
RISCHI E PREVENZIONE. Due serate informative con specialisti e operatori del territorio per parlare di rischi e servizi di supporto. In provincia si stimano 27.300 giocatori problematici e 62.800 a rischio tra gli adulti; tra i minorenni i numeri parlano di 952 giocatori problematici e 1.586 a rischio.
CALCIO. Escluso solo l’infortunato Bakker. Inserito Sead Kolasinac, che sta recuperando dalla rottura del legamento crociato.
IL RICONOSCIMENTO. Il gestore dello scalo di Orio al Serio raggiunge un traguardo decisivo nel percorso verso la neutralità climatica: riduzione delle emissioni dirette e coinvolgimento attivo di tutta la comunità aeroportuale entro il 2045.
Loading...