Sciopero nazionale, l’8 novembre trasporti a rischio
LA MOBILITAZIONE. L’8 novembre a rischio autobus e tram. Lo sciopero sarà a livello nazionale.
LA MOBILITAZIONE. L’8 novembre a rischio autobus e tram. Lo sciopero sarà a livello nazionale.
SICUREZZA. Il capoluogo orobico raggiungerà 200 punti di osservazione.
IL CANTIERE. Il bando è stato assegnato alla ditta Redo di Milano che dovrà realizzare nuove residenze per studenti universitari.
L’INTERROGATORIO. «Non si riesce a capacitare per quello che ha fatto». Lo dice l’avvocato d’ufficio Fausto Micheli dopo l’interrogatorio di convalida dell’arresto in ospedale di Jashandeep Badhan, il 19enne di origini indiane accusato dell’omicidio di Sara Centelleghe.
CALCIO. Gian Piero Gasperini e Ademola Lookman a Parigi per la premiazione del Pallone d’Oro 2024.
IL PROGRAMMA. Venerdì 1 novembre la Messa celebrata dal Vescovo al cimitero.
L’INCIDENTE. Un camion si è ribaltato dopo essere uscito fuori strada, a Romano di Lombardia. Vigili del fuoco in azione nella mattinata di lunedì 28 ottobre.
IL LUTTO. Il Comune di Costa Volpino ha organizzato una fiaccolata per il 30 ottobre. Attonita la scuola di Sara Centelleghe dopo la tragedia del weekend. Intervenuta la psicologa nelle classi dell’istituto Ivan Piana.
LE DICHIARAZIONI. «Avessimo potuto farne uno col Celtic sarebbe stato meglio». Il rammarico di Gasperini pensando alla Champions, la sua soddisfazione per la vittoria contro il Verona: «Siamo in un buon momento».
L’OMICIDIO. Sara Centelleghe è stata trovata morta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre in un condominio di via Nazionale. Indagini serrate e la svolta intorno alle 13. Sentiti i vicini e un’amica.
TEATRO . Il programma completo del Festival dedicato a Gaetano Donizetti. In calendario dal 14 novembre sino al 1°dicembre anche Zoraida di Granata è la rarità per #donizetti200.Tornano LU OpeRave, gli incontri tematici, presentazioni, prove aperte, attività per scuole e famiglie.
LA CHAMPIONS. In tanti in Città Alta e per le vie del centro nella mattinata di mercoledì 23 ottobre, qualcuno ha già raggiunto il meeting point di Piazzale Alpini nel primo pomeriggio. Poi dalle 16.30 la partenza sui pullman verso lo stadio. Una grande festa di tifo e colore.
CALCIO. L’allenatore del Celtic in conferenza stampa, alla vigilia della sfida contro l’Atalanta.
LA RASSEGNA. Cinque appuntamenti in programma il sabato mattina al Teatro Donizetti dal 18 gennaio al 1° marzo 2025: torna «Lezioni di Storia».
INFO UTILI. Dopo che lunedì 21 ottobre una zona di Valtesse è stata interessata da un blackout durato per tutto il pomeriggio, anche per la giornata di martedì 22, è previsto che la stessa zona resterà al buio almeno per un’ora e mezza.
CALCIO. Seduta alla vigilia della sfida di Champions League, recuperato lo svedese Isak Hien.
LA PARTITA. Mercoledì 23 ottobre la sfida di Champions League, attesi a Bergamo circa 1.300 tifosi biancoverdi.
LAVORO. Sono oltre 130 le offerte della Provincia di Bergamo. Ecco l’elenco dei Centri per l’impiego di via Tasso.
L’APERTURA. «Attendevamo la palestra da più di cinquant’anni», sottolinea Maria Peracchi, dirigente scolastico.
IL CANTIERE. Parte il recupero e il restauro dell’ex Convento della Maddalena, lo storico complesso monumentale di proprietà dello Stato.
Loading...