Bianzano, 51enne si ribalta con il quad: interviene l’elisoccorso
L’INCIDENTE. Ferito in modo non grave un olandese: i soccorsi intorno alle 12.50 di sabato 3 maggio.
L’INCIDENTE. Ferito in modo non grave un olandese: i soccorsi intorno alle 12.50 di sabato 3 maggio.
IN CITTÀ. Al via dal 5 maggio i cantieri per la nuova linea tramviaria T2: disagi alla circolazione e posti auto eliminati fino a metà luglio.
IN TV. Omar Fantini, noto comico e conduttore radiofonico bergamasco, è pronto a intraprendere una nuova avventura televisiva partecipando alla diciannovesima edizione de L’Isola dei Famosi, in onda su Canale 5 a partire dal 7 maggio 2025. La conduzione del reality sarà affidata a Veronica Gentili, con Simona Ventura nel ruolo di opinionista e Pierpaolo Pretelli come inviato dall’Honduras
L’assessore Lucente: «Tutela dei viaggiatori al centro, adeguamento alle indicazioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti».
L’ATTIVITÀ. Verifiche intensificate dei Carabinieri forestali in Bergamasca durante le festività: sanzioni e denunce per tutelare l’ambiente.
L’EVENTO. Festival Danza Estate, Allegra Brigata Cinematica e Lab 80 insieme il 29 aprile per organizzare una giornata nel segno della danza.
IL CORDOGLIO. Solidarietà dei tifosi atalantini all’arrivo del bus del Lecce allo stadio. Il comunicato della società pugliese che definisce la partita «dei valori calpestati» e giocherà con una maglia bianca.
VERSO UN NUOVO PAPA. “Extra omnes”: fuori tutti. Inizia con questa frase il Conclave, il procedimento che porta i Cardinali elettori, isolati dal resto del mondo all’interno della Cappella Sistina, alla scelta del nuovo Papa.
PRIMA DEL MATCH. Neanche l’intervento fatto nella giornata di sabato 26 aprile da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi, è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A. Retegui convocato.
LA MANIFESTAZIONE. Giornata di sole e di festa per la Sarnico-Lovere in programma nella mattinata di domenica 27 aprile.
LA TRAGEDIA. Un altro incidente sulle strade della Bergamasca: un giovane di 29 anni, di origini romene e residenti nel Bresciano, è morto in uno scontro che ha visto coinvolto un mezzo pesante.
L’INCIDENTE. La tragedia sabato 26 aprile intorno alle 12.45: Flavio Mologni di 64 anni è morto scivolando in una zona impervia nelle vicinanze del Curò.
I FUNERALI. Molti amici e giovani si sono stretti attorno alla famiglia del giovane morto nelle prime ore del giorno di Pasqua, in via Broseta a poca distanza dalla sua abitazione. Le esequie nella parrocchiale del quartiere di Loreto dove viveva con la famiglia.
LA PARTITA. Dopo le polemiche pare che la partita sarà giocata regolarmente. L’Atalanta ha ripreso gli allenamenti sabato mattina.
L’ULTIMO SALUTO. «Nonostante la sua finale fragilità e sofferenza, Papa Francesco ha scelto di percorrere questa via di donazione fino all’ultimo giorno della sua vita terrena. Egli ha seguito le orme del suo Signore». Lo ha detto il Cardinale decano Giovanni Battista Re nell’omelia della messa esequiale per Papa Francesco. Fonti ufficiali: presenti 250mila persone.
Un fiume silenzioso e continuo quello dei fedeli a piazza San Pietro dove alle 10 del 26 aprile inizieranno i funerali di Papa Francesco. Migliaia di fedeli hanno già raggiunto l’area dall’alba e si attendono 200mila persone oltre a capi di Stato e teste coronate.
IL CORTEO. Migliaia di persone per l’80esimo anniversario della Festa della liberazione. La sindaca Carnevali: «Il 25 aprile occasione di unità e rispetto reciproco, al di là delle differenze politiche o ideologiche». Tensione con i manifestanti della Rete di Bergamo per la Palestina. L’intervento delle Forze dell’ordine e il corteo più volte interrotto. Un denunciato e sette poliziotti contusi.
IL LUTTO. Giovedì 24 aprile con «L’Eco di Bergamo» tredici pagine dedicate alla memoria del Santo Padre: il rapporto coi giovani, il ricordo dei Vescovi, e l’analisi verso il Conclave.
LA NOVITÀ. Invariati contenuti, servizi e documenti, ma in una veste grafica più chiara e accessibile.
IL LUTTO. La data ufficiale dei funerali di Papa Francesco è sabato 26 aprile alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro: saranno trasmessi da Bergamo TV. Il Vaticano ha diffuso anche le prime immagini e il video della salma del Papa defunto. Cinque giorni di lutto nazionale. Mattarella rende omaggio a Bergoglio a Santa Marta. Sospese le partite di Serie A di sabato.
Loading...