Berna si colora di nerazzurro, guarda le foto dei tifosi bergamaschi in Svizzera
CALCIO. Saranno 1.800 i tifosi dell’Atalanta nel settore ospiti del «Berna Wankdorf», per la sfida di Champions League contro lo Young Boys.
CALCIO. Saranno 1.800 i tifosi dell’Atalanta nel settore ospiti del «Berna Wankdorf», per la sfida di Champions League contro lo Young Boys.
IL SINDACATO. Flussi e quote per assistenti familiari, la Cisl denuncia: «A Bergamo nessun ingresso nel 2024».
GLI INCENDI. Vigili del fuoco e carabinieri all’azienda di via Fatebenefratelli. Visitati un uomo di 67 anni e una donna di 62. A Gorlago, portato in ospedale il titolare di una ditta di guarnizioni in plastica sempre per una lieve intossicazione.
CALCIO. A Berna senza Scalvini, ma rientrano Djimsiti, Kolasinac e Godfrey. Nel pomeriggio l’allenamento, poi la partenza per la Svizzera dove sono arrivati nella serata di lunedì 25 novembre. Alle 19.30 la conferenza di Gasperini con Retegui.
L’INCIDENTE. Stava pitturando il soffitto di un capannone quando, per cause ancora da chiarire, è caduto da un’altezza di circa 8 metri.
L’INCIDENTE. Investimento a Torre Boldone: una donna di 55 anni è stata investita in via Carducci.
IL DEBUTTO. Giovedì 21 novembre aprono i primi esercizi commerciali e il parcheggio. Sosta a 1,80 euro all’ora.
IL NUOVO PROGETTO. Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre la presentazione ai media e alle istituzioni dello smart district. Dall’arena alla zona commerciale: tutto già pronto per i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio.
L’INCIDENTE. Uno scontro tra due auto, forse per il malore di un’automobilista di 80 anni, ora in gravi condizioni in ospedale.
Mattinata nera sul Sebino: uno schianto sulla provinciale tra Pisogne e lo svincolo per la SS42 ha bloccato la viabilità nelle prime ore del 20 novembre.
L’INCIDENTE. Nessun ferito grave e cause in fase d’accertamento: l’autista si sarebbe trovato di fronte un’auto contromano.
IL BLITZ. Si chiamata «Zamek» l’operazione che ha permesso di individuare un’organizzazione criminale internazionale dedita al contrabbando di tabacchi lavorati, composta da oltre 50 sodali.
L’INFORTUNIO. Stava lavorando in un cantiere in centro città: le sue condizioni sono gravi.
LA NOMINA. L’annuncio ufficiale in una conferenza stampa nel pomeriggio di lunedì 18 novembre. La nomina dopo le dimissioni di Martina Bagnoli.
IL ROGO. Incendio in una casa a Fara Gera d’Adda: il rogo dal piano cottura. Ustionato un 37enne e intossicato dal fumo. Più appartamenti sono stati fatti evacuare.
L’INCIDENTE. Un violento scontro si è verificato intorno alle 12,30 di domenica 17 novembre.
L’INAUGURAZIONE. Gasperini torna a Grugliasco, sua città natale, per l’inaugurazione del campetto che ha deciso di intitolare ai suoi genitori.
VERSO LE FESTE. Iniziato anche l’allestimento delle luci che abbelliranno la città durante le festività: ci sarà il «dente di leone». Al via i preparativi per la ruota panoramica.
LA GIORNATA DEL RICORDO. Il 18 marzo si ricordano le vittime del Covid, con la redazione web un podcast di voci e testimonianze di quei giorni: le parole del Papa, del presidente Mattarella, dei medici dai Pronto soccorso, i reportage di Bergamo Tv e de L’Eco.
IL NOSTRO REGALO DI NATALE. La redazione del nostro sito web ha invitato tredici bergamaschi molto speciali a leggere «Il Pacchetto Rosso», la favola di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edita da Arka Edizioni: una storia che racconta una comunità, amicizie, solitudini, un bisogno di condivisione, oggi più che mai attuale.
Loading...