Monte Pora al restyling, progetti per 20 milioni - Video
LE NOVITÀ . Da qui al 2026 opere da 7 milioni, poi altri 13 compresa una pista in plastica per destagionalizzare. Inaugurati i nuovi uffici e il noleggio hi-tech.
LE NOVITÀ . Da qui al 2026 opere da 7 milioni, poi altri 13 compresa una pista in plastica per destagionalizzare. Inaugurati i nuovi uffici e il noleggio hi-tech.
LA CERIMONIA. Il Comune di Bergamo ha consegnato medaglie d’oro e benemerenze civiche, nella serata del 16 dicembre al Teatro Sociale.
L’INTERVENTO. Una caduta da un’altezza di circa sei metri mentre stava risalendo una forra in un tratto ancora inesplorato dell’Abisso Bueno Fonteno. Stabili le condizioni di salute di Ottavia Piana: la speranza di riportarla in superficie entro mercoledì sera.
L’INTERVENTO. L’allarme scattato intorno alle 22,30 di sabato 14 dicembre.
Sono in corso le operazioni di recupero della speleologa infortunata all’interno della grotta “Bueno Fonteno” , a Fonteno. Nello specifico, sono presenti circa 10 delegazioni del soccorso alpino e speleologico provenienti da Lombardia, Friuli, Trentino Alto Adige, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna e Umbria per un totale d…
I DATI. Un’attività commerciale su tre ha segnalato un impatto negativo del degrado urbano sull’andamento della propria attività.
SOLIDARIETÀ. Un grande successo per il bando promosso da Comune di Bergamo e Fondazione della Comunità Bergamasca.
L’INCIDENTE DOMESTICO. Due persone sono rimaste intossicate da monossido di carbonio a San Paolo d’Argon: si tratta di una donna di 41 anni e un uomo di 37 anni.
IL CASO. Fermato dopo un lungo inseguimento dei Carabinieri nelle campagne il presunto autore dell’accoltellamento che lo scorso 1° dicembre è quasi costato la vita a un 35enne.
LA CADUTA. L’uomo è caduto da un’altezza di circa tre metri e mezzo nel pomeriggio di martedì 10 dicembre. Portato in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Il FATTO. Gli agenti del Distretto della polizia locale della Bassa Bergamasca Orientale hanno denunciato una persona per il danneggiamento di un’automobile in sosta all’interno di un parcheggio.
LA TRADIZIONE. Una tappa fissa per i bergamaschi: le storiche bancarelle che colorano il centro di Bergamo fino alla notte del 12 dicembre. All’insegna di dolci ed idee regalo.
IL MATCH. La coreografia magica in Curva Nord. Ci sono anche Stephen Pagliuca e Josip Iličić sugli spalti del Gewiss Stadium per tifare Atalanta nella storica partita di Champions League contro il Real Madrid. Traffico in tilt nel pomeriggio e «fumogenata» dei tifosi spagnoli in piazza Vecchia.
LA MANIFESTAZIONE. Il 14 e 15 dicembre, al Bopo di Ponteranica, la quinta edizione per la fiera di vini e cibi genuini.
IL PROGRAMMA. Presentato nella mattinata di lunedì 9 dicembre il programma della stagione teatrale nella nuova Arena di ChorusLife. Tra gli altri Vecchioni, il prof di fisica Schettini e Katia Follesa.
L’INCIDENTE. Incidente in Città Alta, fortunatamente senza feriti. Un furgone, nella mattinata di lunedì 9 dicembre, ha urtato un balcone di via borgo Canale.
DOMENICA POMERIGGIO. Due auto si sono scontrate frontalmente intorno alle 16.30 di domenica 8 dicembre, cinque i feriti: due sono gravi. L’incidente a Zogno, in galleria.
IL CASO. Domenica mattina 8 dicembre l Polizia di Stato di Bergamo ha rintracciato presso le pensiline degli autobus un uomo ritenuto responsabile dei vari episodi di furti e danneggiamento alle macchine in sosta avvenute nei giorni scorsi in molte vie del centro di Bergamo.
LO SCHIANTO. L’incidente nella mattinata di sabato 7 dicembre, intorno alle 11 in via Cavour: il ragazzo è in terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INFORTUNIO. Era impegnato in alcuni lavori di taglio delle piante con la motosega in località Mazzoleni. Trasportato in ospedale nel primo pomeriggio di giovedì 5 dicembre: ferito alla gamba destra.
LA TRAGEDIA. L’operaio, residente a Pumenengo, stava lavorando in un cantiere a Soncino, in via Alda Merini quando è stato travolto dal braccio di una gru.
Loading...