Rinnovato il sito del Comune di Bergamo, online da mercoledì 23 aprile
LA NOVITÀ. Invariati contenuti, servizi e documenti, ma in una veste grafica più chiara e accessibile.
LA NOVITÀ. Invariati contenuti, servizi e documenti, ma in una veste grafica più chiara e accessibile.
TURISMO. Lunedì 21 aprile, giornata di Pasquetta, il centro di Bergamo è invaso dalle auto che tentano di raggiungere il borgo storico. Lunghe code alle funicolari. Tutto esaurito in bar e ristoranti. Grande affluenza nei musei e nei luoghi di cultura.
LA DECISIONE. «Il presidente Giovanni Malagò invita a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna (21 aprile) e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni in programma nel resto della settimana».
LO SCHIANTO. Un giovane di 22 anni, Roy Caleb Soliz Omonte è caduto da solo in moto alle 4 del mattino, in via Broseta a Bergamo. Le sue condizioni sono parse subito gravi: trasferito in ospedale è morto nella tarda mattinata.
IL CASO. Il presidente Franco Gatti: «Per statuto e regolamento abbiamo l’onere di ripartire le spese sostenute fra coloro che traggono beneficio dalle opere svolte».
LA SENTENZA. Il Consiglio di Stato: «L’attività non è soggetta a poteri prescrittivi e inibitori della pubblica amministrazione».
L’INSEGUIMENTO. Una volta fermato ha aggredito gli agenti della polizia locale, rifiutandosi di sottoporsi ai successivi accertamenti.
IL PROVVEDIMENTO. L’uomo aveva già violato ripetutamente una serie di provvedimenti a suo carico.
I DATI. Prosegue l’azione di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Treviglio, con particolare attenzione ai fenomeni criminali che vedono coinvolti giovani e giovanissimi.
VAL SERIANA. Lo conferma l’azienda di trasporti che ha provveduto a limitare i disagi e a risolvere il problema. Alle 10.50 il servizio è stato ripristinato.
VIABILITÀ. Auto contro un ostacolo, nel pomeriggio lunghe code a salire già da Albino.
PANDA IN FIAMME. L’auto è stata ritrovata poco dopo, completamente bruciata. È stata utilizzata per un colpo in banca a Scanzorosciate.
LA LETTERA. «Era la bici con cui va a scuola ogni mattina, a lezione di musica, a pesca lungo il fiume Serio, con cui trascorre il tempo libero con gli amici».
LA 19ESIMA EDIZIONE. All’auditorium di piazza della Libertà e al Donizetti Studio, con la direzione artistica di Daphne di Cinto.
OCCUPAZIONE. Sono 149 le posizioni aperte nei centri per l’impiego della provincia di Bergamo questa settimana.
L’ALLARME. Sul posto anche due squadre del soccorso alpino per stabilizzare le persone in difficoltà.
LA NOVITÀ. «Sono onorato dell’incarico che assumo con grande entusiasmo e responsabilità, focus su giovani e formazione».
LA NOVITÀ. In un’area precedentemente abbandonata sono state collocate 22 prose coltivabili a disposizione della cittadinanza.
IL LUTTO. È morto lo storico superiore, predecessore di don Davide Rota. Una vita dedicata ai giovani e agli ultimi alla Casa del Giovane. L’impegno, con don Arturo Bellini, nel ricostruire la storia del fondatore don Bepo Vavassori per la causa di Beatificazione. Lunedì 14 aprile i funerali alla Malpensata.
L’OPERAZIONE. Colpo al narcotraffico nella Bergamasca e in Lombardia: sequestri, perquisizioni e arresti in flagranza. Un’organizzazione internazionale usava auto modificate e telefoni criptati.
Loading...