Infortunio a Valgoglio, boscaiolo schiacciato da un albero: è grave
IN MONTAGNA. L’infortunio poco prima delle 10 di martedì 18 giugno: grave un boscaiolo di 23 anni.
IN MONTAGNA. L’infortunio poco prima delle 10 di martedì 18 giugno: grave un boscaiolo di 23 anni.
BERGAMO. «Provo grande l’emozione e subito dico grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto. Questa fascia è un onore per me. Sarò sindaca di tutti i cittadini e le cittadine: cercherò un rapporto di stretta collaborazione con tutti» ha detto Elena Carnevali a Bergamo.
SOPRA I 15MILA ABITANTI. Seriate e Dalmine confermano la guida al centrodestra già al primo turno. Romano va al ballottaggio, ad Albino Esposito eletto con il 50,12%.
I RISULTATI DEFINITIVI. Elena Carnevali è stata proclamata sindaca alle 21.15 con il risultato definitivo dello scrutinio con 54,95%, Pezzotta si è fermato al 42,24% e Apicella al 2,80%. È la prima donna a diventare sindaca di Bergamo. Le parole commosse di Andrea Pezzotta:«Le auguro di lavorare bene per la nostra città e sono sicuro che sarà così».
I NOMI. I risultati delle amministrative in provincia di Bergamo: ecco i 164 primi cittadini neoeletti.
I DATI. Lo spoglio delle europee: Giorgio Gori con oltre 210 mila preferenze nel Nord-Ovest è secondo nel Pd solo a Cecilia Strada. Lara Magoni di Fratelli d’Italia eletta con più di 20mila voti. In provincia vola FdI, in città il Pd, crolla la Lega.
IL VOTO. Sono in tutto 46 i Comuni bergamaschi in cui corre una sola lista, nella mattinata e nel pomeriggio di domenica 9 giugno quorum del 40% già superato in tutti i paesi monolista: ecco i sindaci «virtualmente» eletti.
ALLE URNE. Ecco i dati dell’affluenza in Bergamasca alle 23 di domenica 9 giugno. Guarda i dati nelle mappe interattive.
ELEZIONI. In Bergamasca dalle 15 di sabato 8 giugno si vota per l’elezione dei 76 membri italiani del Parlamento europeo e per rinnovare i sindaci in 164 Comuni della provincia, tra cui Bergamo città.
I RISULTATI. Ecco chi sono i sindaci bergamaschi dopo le elezioni amministrative 2024. Questo articolo è riservato agli abbonati de L’Eco di Bergamo.
IN PIAZZA SAN PIETRO. Il presidente di Gewiss e Polifin ha partecipato all’udienza generale e ha strappato un sorriso a Bergoglio mostrandogli la maglia nerazzurra speciale per il Santo Padre.
LA FINALE. Almeno 25mila i tifosi bergamaschi hanno gioito e pianto dagli spalti dello stadio Olimpico per il match stregato di Coppa Italia. In piazza Vittorio Veneto a Bergamo la delusione ma anche lo sguardo rivolto all’Europa League.
BERGAMO. Prima domenica con le nuove modalità di accesso a Città Alta: il nuovo parcheggio non si è riempito, piene le aree di via Tre Armi e porta Sant’Alessandro. Tanti scelgono i mezzi pubblici per non rischiare multe con le nuove Ztl.
L’ESPERTO RISPONDE. Per molti italiani non è facile muoversi in questa giungla di incentivi e capire a quali agevolazioni possono avere diritto o meno. Ne parliamo con Monica Gardana, direttrice del Caf Cisl Bergamo.
NEI CONDOMINI. Non serve una nuova ordinanza del Comune di Bergamo: già prevista la possibilità di attivare gli impianti termici in caso di maltempo oltre la data di chiusura del 15 aprile.
IL TENTATO FURTO. Nelle notte tra giovedì e venerdì intorno alle 3: l’allarme lanciato dal figlio del proprietario.
LO SCONTRO. Coinvolti una novantina di pendolari: per fortuna nessun ferito. Il treno 2212 delle 5 da Bergamo per Milano Centrale ha subito un guasto importante e non può essere spostato. Trenta le corse soppresse nel corso della mattinata. La circolazione tornata regolare da metà pomeriggio.
IL 18 MARZO. Paolo Gentiloni, Commissario europeo per l’Economia, a Bergamo per la commemorazione delle vittime del Covid. Gori: «Per la sanità non è stato fatto abbastanza, servono più risorse».
LA MANIFESTAZIONE. Dopo averla rimandata di una settimana per maltempo, il Ducato di Piazza Pontida può festeggiare con uno dei momenti clou: la parata più colorata e amata dai bergamaschi. Quest’anno ancora più speciale con il centenario dell’associazione. Festa oscurata però da un gruppo no vax. Il duca Mario Morotti: ci dissociamo.
L’infortunio Intervento immediato di 4 ambulanze, auto medica ed Elisoccorso nella mattinata di lunedì 30 maggio. Ustionati cinque bambini, due dei quali gravi, e tre adulti.
Loading...