Il 26 settembre torna la «Pigiama Run». Pronti a iscrivervi?

SOLIDARIETÀ. Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.pigiamarun.it/bergamo. Si partirà alle 19 lungo un anello di 4,5 km.

Torna a Bergamo la Pigiama Run: una corsa in pigiama per donare cure e dignità ai bambini malati di cancro. Venerdì 26 settembre, Bergamo tornerà ad indossare il pigiama per correre – e camminare – al fianco dei bambini malati di cancro. Dopo il grande successo della prima edizione, torna dunque in città il gioioso l’evento solidale promosso da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, giunto quest’anno alla settima edizione nazionale e organizzato in contemporanea in oltre 30 città italiane.

La Pigiama Run

Un’iniziativa nata per sensibilizzare sul delicato tema dei tumori pediatrici, nel mese dedicato al Gold Ribbon, il nastro dorato che rappresenta la lotta contro il cancro infantile. Un modo colorato, coraggioso e collettivo per affrontare, con dolcezza e consapevolezza, un tema che troppo spesso resta invisibile: la malattia nei più piccoli.

«Parlare di fine vita è sempre difficile, ma lo è ancor di più quando riguarda i bambini. Eppure, è necessario – afferma Lucia De Ponti, presidente di Lilt Bergamo –. Eventi come questo ci permettono di unire sport, solidarietà e comunità, portando luce su realtà che meritano attenzione e sostegno».

Il ricavato a Casa Amoris Laetitia

Il ricavato della manifestazione sarà interamente destinato a Casa Amoris Laetitia, l’hospice pediatrico della Fondazione Angelo Custode, con un obiettivo concreto: acquistare un mezzo attrezzato per portare le cure oncologiche direttamente a domicilio, consentendo ai bambini di rimanere nella propria casa durante le fasi più difficili della malattia. Un progetto che punta non solo alla cura, ma alla dignità, alla normalità e alla serenità delle famiglie.

Il programma

La corsa partirà alle 19.00 da Parco Suardi: un anello di 4,5 km, aperto a tutte le età, bambini compresi (anche in passeggino), attraverserà il centro cittadino, per dare massima visibilità a un tema che riguarda oltre 2.000 nuovi casi pediatrici ogni anno in Italia, di cui circa 30.000 bambini e ragazzi in condizioni terminali.

Dalle 17 alle 22, il Parco si trasformerà in un villaggio della solidarietà, con animazione, stand informativi, punti ristoro e tanta voglia di esserci, insieme. Ovviamente, si correrà in pigiama: simbolo di casa, di fragilità, di tenerezza.

Come iscriversi

Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.pigiamarun.it /bergamo e sabato e domenica scorsa, dalle 9.30 alle 18.30, è stato possibile iscriversi di persona presso lo store della Lilt, all’interno di Oriocenter, situato al piano terra, vicino al negozio «Nespresso»).

Per partecipare è richiesta una donazione minima di 15 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini al di sotto dei 7 anni. Ogni iscritto riceverà pettorale, pacco gara e omaggi degli sponsor, oltre alla possibilità di partecipare all’estrazione di buoni spesa (per un valore complessivo di 1.200 euro) offerti da Oriocenter, partner dell’iniziativa.

Il sostegno del territorio

«Siamo orgogliosi di sostenere un progetto che unisce concretezza e cuore – dichiara Ruggero Pizzagalli, direttore di Oriocenter –. Le cure domiciliari pediatriche sono una frontiera delicata ma fondamentale, e crediamo che la solidarietà possa fare davvero la differenza».

«Pigiama Run 2025 Bergamo» è realizzata con il sostegno di numerose realtà del territorio: Albéa Cosmetics Italy, Allegrini, Fondazione From, Fazzini, Figurella, iZanz, Lovato Electric, Moleri Mattia, Newliving, Oriocenter, Sacbo, W&H, e con la collaborazione di Acqua Lauretana, Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Bergamo, Csv Bergamo Ets, Dutur Claun V.I.P., Fondazione Mia - Bergamo, Gruppo Alpini Borgo Santa Caterina, Gruppi ufficiali di Star Wars, Map Comunicazione, McBride e Sei Più».

© RIPRODUZIONE RISERVATA