
La salute / Bergamo Città
Venerdì 22 Aprile 2022
Lo stress post Covid non colpisce solamente i giovani
Depressione La «reclusione» in spazi ristretti nei mesi di lockdown ha provocato una sorta di trauma continuo.

Un adolescente su quattro presenta sintomi da depressione da Covid, ma disturbi di salute mentale sono sempre più diffusi in ogni fascia d’età e incidono pesantemente nelle dinamiche sociali e lavorative, in quella che può definirsi una vera e propria nuova ondata di stress post traumatico che riverbera i suoi effetti a livello individuale e collettivo . Sono alcuni spunti emersi dall’incontro online «Disturbi psichiatrici, la mente fragile nel post Covid» nell’ambito del ciclo «I venerdì dello studio Bnc» (Berta, Nembrini, Colombini e associati) di Bergamo che ha ospitato lo psichiatra Furio Ravera, già docente presso la Scuola di Psicologia clinica dell’Università Bicocca di Milano, direttore dei reparti Abuso e dipendenze da sostanze stupefacenti e farmaci e Disturbi di personalità e disturbi psicotici della Casa di cura le Betulle di Appiano Gentile e co-fondatore della Società di studio per i disturbi della personalità (Sdp).
© RIPRODUZIONE RISERVATA