Aumentano ancora i pazienti nelle strutture della provincia: 352 in totale, 16 in più nelle ultime 24 ore . Mercoledì in Lombardia 4.590 positivi …
«Siamo tempestati di chiamate di genitori. Da gestire ci sono anche i danni da ansia». «In corso studi, entro fine anno speriamo siano conclusi».
È il conto drammatico dall’inizio della seconda ondata. Il trend non accenna a calare: a febbraio già 30 decessi. Domenica tre i morti
Sabato 20 febbraio 3.019 nuovi positivi, 186 nella Bergamasca: la Lombardia si conferma la regione con il maggiore aumento di casi di coronavirus in …
L’intervista a Luca Lorini: non sono numeri da lockdown ma bisogna agire. «Gli sforzi vanno profusi nella direzione della vaccinazione massiccia».
Sono 121 i nuovi positivi accertati mercoledì nella Bergamasca (+90 il giorno prima): di nuovo oltre quota cento casi giornalieri. Spada: «Incide la vicinanza …
L’intervista al professor Massimo Galli lancia l’allarme: «Ora potrebbe causare il maggior numero di infezioni. È necessario accelerare nella campagna vaccinale»
Tra i 1.500 italiani bloccati nel Paese sudamericano anche dei bergamaschi che chiedono che l’ordinanza di Speranza sia modificata. La situazione: «Voli di rientro …
L’allarme lanciato dalla Cgil: a novembre erano stati promessi ingenti risorse e nuovi dispositivi. L’assessorato al Welfare: acconti mensili puntuali.
Il presidente dell’Ordine: siamo disponibili a collaborare al piano vaccinale. L’assessore Messina: «Senza la loro mobilitazione non avremmo avuto l’ossigeno».
Covid, nuovi positivi ancora a alti e Rt a 1. Il virologo: «Speriamo non serva un’altra zona rossa».
Sono 2.646 i bergamaschi che hanno «brindato» al nuovo anno in isolamento, perché positivi o contatti stretti di soggetti infetti.
In base al decreto Natale da lunedì 28 dicembre fino al 30 dicembre cambiano nuovamente le disposizioni. I ristoranti potranno consegnare a domicilio, oltre …
Le Ats dovranno identificare chi è stato in Gran Bretagna negli ultimi 14 giorni e sottoporlo ad un tampone molecolare.
Un passo in avanti decisivo per la diagnosi precoce delle infezioni da epatite C, ottimizzando tempi e costi con un adeguato screening gratuito nazionale.
Intervista al virologo: «In giro numerosi soggetti asintomatici non tracciati. Il virus tornerà, dovremo essere preparati a contenerlo».
I vaccini contro il Covid, unica vera strategia per fermare la pandemia, arriveranno nei primi mesi del 2021. Ma il vaccino più efficace anche …
Si contano 90 mila infetti attivi, compresi anche i paucisintomatici, rispetto ai 165 mila del 28 novembre in regione. L’allarme di Battiston: «È un …
Forte aumento negli ultimi sette giorni: a novembre furono 95 in tutto. Dal 15 in poi mai un giorno senza vittime. Lunedì scorso il …
L’allarme di Federfarma: «La Regione non ce li potrà fornire». Via libera ai rimborsi ai cittadini fragili.