Il paradiso di Matt Mullican si svela su un mastodontico tappeto in Città Alta

L’INTERVISTA. Il celebre artista americano ha realizzato «That Person’s Heaven», appositamente per i 15 anni di Artdate e di The Blank Contemporary Art a Palazzo della Ragione.

Bergamo

Bergamo ospita a Palazzo della Ragione un’opera di Matt Mullican, realizzata per celebrare i 15 anni di Artdate e The Blank. Si tratta di un tappeto di 16 metri quadrati che raccoglie la ricerca artistica di Mullican dagli anni ’70 a oggi, unendo elementi razionali e cosmologici con la dimensione dell’inconscio e dell’ipnosi.

Cosmologia e inconscio: il doppio volto dell’opera

Il tappeto è diviso in due parti. La prima rappresenta una cosmologia personale dell’artista, con cui Mullican prova a rispondere alle grandi domande dell’esistenza: cosa eravamo prima di nascere, perché ci succedono certe cose e dove andiamo dopo la vita. La seconda metà, nata da uno stato ipnotico, è invece più libera e soggettiva, esplorando la quotidianità. Tutte le figure, spiega Mulligan, sono mentali: «Credo che tutto sia mentale», afferma l’artista.

Un tappeto da vivere

L’opera non è solo da ammirare, ma da vivere: si tratta di una sorta di coperta soffice su cui si può camminare e girare attorno, pensata anche per famiglie e bambini. «C’era un bambino che adorava camminarci sopra», racconta Mulligan, sottolineando l’esperienza tattile e ludica che l’opera offre.

Ardate, un festival diffuso nella città

Il tappeto di Mullican fa parte di Ardate, il festival diffuso d’arte contemporanea che coinvolge oltre 40 iniziative in tutta Bergamo, dai laboratori per famiglie alle visite negli studi degli artisti e nelle gallerie del territorio. Il tema scelto quest’anno è il silenzio, come strumento di riflessione in un’epoca di sovrastimolazione e conflittualità: un invito a prendersi tempo per osservare, pensare e comprendere la direzione della società e del mondo.

Per tutte le informazioni sulla mostra e su tutte le iniziative di Artdate clicca qui.

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA