Foppolo, dopo dieci anni si coprono
gli ex cantieri della cabinovia

IL CANTIERE. Iniziati i lavori per la nuova seggiovia del Montebello. Insieme sarà nascosto ciò che restava delle stazioni previste nel 2016.

Dieci anni sono ormai trascorsi da quando - all’indomani del rogo delle seggiovie, nell’estate 2016 - si iniziò la costruzione di quella che doveva essere la cabinovia di Foppolo. Si partì con le fondamenta delle stazioni di partenza e di arrivo, a monte del rifugio Montebello.

Stop con l’inchiesta

L’inchiesta che poi travolse la stazione sciistica bloccò tutti i cantieri. Ad effettuare i lavori per 2,3 milioni di euro della cabinovia (2,5 milioni di euro arrivarono da Regione Lombardia) fu l’azienda Graffer: è dello scorso gennaio la conferma dell’assoluzione del titolare, per presunte fatture false, e la prescrizione per le ipotesi di corruzione e turbativa d’asta. Le opere edili sono poi rimaste lì, come brutto ricordo di una vicenda che ha segnato il paese. Ma la stazione di partenza, seppure recintata e messa in sicurezza, ha sempre rappresentato anche un pessimo biglietto da visita per gli sciatori. A distanza di dieci anni finalmente ciò che resta di quei lavori iniziati e poi abbandonati, saranno cancellati. O meglio, coperti dalla terra.

Spazio alla nuova stazione

L’intervento è a cura della Devil Peak, proprietaria di seggiovie e piste, che, da pochi giorni, ha avviato i lavori per la sostituzione della seggiovia Montebello. Si deve realizzare, entro novembre, la stazione di arrivo al Montebello e quella di partenza all’altezza della terza baita. La seggiovia (acquistata dalle Dolomiti) sarà poi posizionata nell’estate 2026, per entrare in funzione nella stagione sciistica 2026-2027. Insieme, quindi, ai primi lavori edili per la nuova seggiovia del Montebello confermano dalla Devil Peak, «provvederemo a coprire definitivamente anche i manufatti realizzati per la cabinovia». A beneficiarne sarà soprattutto la pista variante di rientro della Quarta Baita che potrà essere ampliata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA