Lupi e orsi, in Bergamasca presenze in aumento. Un’app per inviare segnalazioni
I DATI. «Anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso».
I DATI. «Anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso».
(ANSA) - POTENZA, 03 LUG - La fauna del Parco nazionale dell'Appennino Lucano-Val D'Agri-Lagonegrese si arricchisce di una nuova specie di farfalla: la Polyommatus ripartii. Lo ha comunicato l'ufficio stampa dell'ente che ha ricordato che "prima d'ora al Sud era …
(ANSA) - GORIZIA, 02 LUG - Gli speleologi del Centro Ricerche Carsiche "Seppenhofer", coadiuvati dai colleghi del Centro Speleologico Cagliaritano, partiranno, venerdì 4 luglio, per la seconda spedizione speleologica goriziana sui monti montenegrini. "Montenegro Speleo Expedition 2025" è il nome …
La velocità di scioglimento dei ghiacciai è raddoppiata negli ultimi 4 anni rispetto al decennio precedente Lo indicano i dati relativi ai ghiacciai di Canada, Stati Uniti e Svizzera, che tra il 2021 e il 2024 si sono ridotti del …
Linci e stambecchi , marmotte e lupi , gli animali che vivono sulle Alpi hanno un nuovo guardiano : si chiama MammAlps , ed è un sistema basato sull 'Intelligenza Artificiale che può imparare a riconosce re i loro comportamenti …
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - I ghiacciai di Canada, Stati Uniti e Svizzera hanno perso il 12% del loro ghiaccio tra il 2001 e il 2024 e la velocità di scioglimento è raddoppiata negli ultimi anni. Un crollo drastico …
(ANSA) - TRIESTE, 15 GIU - Squadre di soccorso di terra del Cnsas Fvg si stanno portando all'attacco del sentiero per tentare di raggiungere una cordata di alpinisti (un uomo e una donna) rimasta bloccata in parete sulla Cima Piccola …
L’ANNIVERSARIO. Dal 3 giugno le iniziative: la rassegna di foto storiche e i lavori degli studenti. Domenica 8 giugno le cerimonie ufficiali.
LA PERFORMANCE. Lo scialpinista trentunenne di Roncobello ha raggiunto la vetta e fatto rientro in 4 ore e 43 minuti. Glaciologo a Courmayeur: così unisco lavoro e passione.
IL RECORD. Abbassato il primato del francese Védrines di sette giorni fa.
IL LUTTO. In tanti alla Casa del commiato per l’ultimo saluto al 78enne. La moglie: le penne nere erano il suo mondo. Il capogruppo: una colonna. Era stato primo cittadino per due anni. Cortesi: un punto di riferimento. Lunedì 26 maggio il funerale.
IL SALVATAGGIO. A 2.100 metri di quota, nella zona nord del massiccio, l’intervento del «Drago».
(ANSA) - ROMA, 24 MAG - iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. DOMENICA 25 MAGGIO: Nord: Giornata che trascorrera' con un cielo molto pia' nuvoloso al Nordovest e sui settori alpini, sara' pia' soleggiato sul …
TRAGEDIA. Di Bergamo, 77 anni, Giangiuseppe Verlato sabato 17 maggio era in Val d’Ancogno con la moglie e 13 amici. Durante il rientro è finito in una forra.
CANDIDATURA. Tutti uniti per un’altra edizione in casa dopo il 2010. Il presidente delle penne nere orobiche, Sonzogni: «Per noi un onore». La sindaca Carnevali: «La città è organizzata». Il presidente della Provincia, Gandolfi: «Sede opportuna». L’assessore regionale Franco: «Una pagina di storia».
LA MANIFESTAZIONE. Biella è super imbandierata già nelle strade che conducono in città. «Il biellese dà il benvenuto agli alpini» è lo slogan che si legge ovunque. Domenica dalle 14 la diretta del corteo qui e su Bergamo Tv.
(ANSA) - ROMA, 26 APR - Nuovo appuntamento con Camila Raznovich e "Kilimangiaro": domani 27 aprile alle 17.15, su Rai 3 il programma di Rai Cultura avrà ospite in studio, la giovane fisica e divulgatrice Virginia Benzi, meglio conosciuta come …
LETTURE BERGAMASCHE. Domenica 27 aprile la presentazione del romanzo con l’autore nella casa studio dell’artista Pierantonio Volpini.
(ANSA) - ROMA, 24 APR - In occasione del "Global Mountain Dialogue for Sustainable Development", il sottosegretario al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, ha firmato oggi, a Bishkek, in Kirghizistan, un Protocollo d'intesa tra il Mase e …
Si è perso il 66% della superficie in solo un secolo e mezzo. Le temperature molto elevate dell’estate annullano anche gli accumuli primaverili rilevanti come nel 2024