Soccorso alpino, corso di specializzazione in parete a Maslana - Foto e video
LE OPERAZIONI. Prima il trasporto in elicottero, poi la simulazione di un recupero in scenario complesso.
LE OPERAZIONI. Prima il trasporto in elicottero, poi la simulazione di un recupero in scenario complesso.
IN MONTAGNA. L’uomo è stato trasportato con la tecnica della barella portantina: in ospedale a San Giovanni Bianco in codice verde.
LA NOVITÀ . Incentivi per medici, insegnanti, imprese e residenzialità. Stanziati 200 milioni. I sindaci: «Non resti sulla carta, servono altre risorse».
LA CURIOSITÀ. Domenica 7 settembre in Val di Scalve un gruppo di ragazzi increduli ha filmato un piccolo esemplare di orso che correva sul versante opposto al loro. Guarda.
(ANSA) - ROMA, 09 SET - In 60 anni sulle Alpi Italiane è stata persa un'area glaciale di oltre 170 km2, pari alla superficie del lago di Como.E' il dato che emerge dal bilancio finale di Carovana dei ghiacciai di …
IL CANTIERE. Iniziati i lavori per la nuova seggiovia del Montebello. Insieme sarà nascosto ciò che restava delle stazioni previste nel 2016.
Grande serata finale per «Il Grande Sentiero», rassegna di Lab 80 dedicata a montagna: domenica 7 settembre, l’arena estiva «Esterno Notte» di Bergamo ospita le straordinarie immagini d’archivio che compongono il film «La guerra d’Italia a 3000 metri sull’Adamello» di Luca Comerio.
(ANSA) - ROMA, 29 AGO - Anche la vetta più alta della Germania non è immune dalle conseguenze della crisi climatica. Sullo Zugspitze, a 2.962 metri sul livello del mare, "il permafrost si sta degradando a ritmi preoccupanti" ed "entro …
(ANSA) - MILANO, 23 AGO - "Il ghiacciaio della Ventina - aggiungono Marco Giardino, vicepresidente Fondazione Glaciologica Italiana e docente Università di Torino, e Mattia Gussoni del Servizio Glaciologico Lombardo e meteorologo di Ilmeteo.it - ha avuto un arretramento di …
(ANSA) - MILANO, 23 AGO - La crisi climatica, tra temperature sempre più calde ed eventi meteo estremi, colpisce l'arco alpino, rendendo ghiacciai e montagne sempre più fragili e instabili. Secondo l'Osservatorio Città Clima di Legambiente, nei primi sette mesi …
LA TRAGEDIA. Insegnante, da qualche tempo residente a Treviglio con la fidanzata. È precipitato sulla Cresta del Brouillard, a oltre 4.000 metri di quota. Con lui altri due compagni, rimasti illesi.
ITINERARI. I rifugi sulle montagne di casa, le più amate dai bergamaschi.
LA QUERELLE. Nel mirino le conquiste dell’alpinista valtellinese.
IL FUNERALE. Ultimo saluto al 53enne, tragicamente scomparso sabato scorso durante un’escursione in montagna.
L’OPERAZIONE. L’intervento è stato eseguito nella serata di lunedì 11 agosto che si è concluso verso le 23. I due uomini, bloccati in parete, sono stati messi in salvo.
(ANSA) - ROMA, 10 AGO - iLMeteo.it comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. LUNEDI 11 AGOSTO: Nord: La giornata trascorrera' con un ampio soleggiamento; da segnalare soltanto un aumento della nuvolosita' sull'arco alpino al pomeriggio. Disagio …
La storia del clima europeo degli ultimi 12.000 anni , dall'avvento dell'agricoltura a quello dell'industrializzazione, è scritta in una carota di ghiaccio lunga 40 metri prelevata da un ghiacciaio alpino posto sulla cima Dôme du Goûter del massiccio del Monte …
LA MOSTRA. Nella mostra che apre il 2 agosto all’hotel Milano Alpen Spa di Castione, una rassegna di immagini d’epoca rivela la condizione della donna in quota. Ogni fotografia «racconta» la sua storia con un qr code.
L’INTERVENTO. L’operazione del Soccorso alpino tra i rifugi Calvi e Baroni nella giornata di domenica 20 luglio.
In sei ore circa di cammino, si può raggiungere nel cuore della Val Seriana una cima meno nota ma di grande spessore naturalistico e paesaggistico. L’itinerario descritto oggi è lungo 18 chilometri