Cronaca / Valle Seriana
Sabato 01 Novembre 2025
Ardesio, la borgata di Valcanale
dal 2 novembre senza sole
L’EVENTO. Resterà nascosto, fino al 9 febbraio, dalle montagne che dal Monte Secco si spingono fino al Gruppo Arera.
Il cuore della borgata di Valcanale, pittoresca contrada del Comune di Ardesio, da domenica 2 novembre rimarrà senza sole in quanto nascosto dalle montagne che dal Monte Secco si spingono fino al Gruppo Arera.
Appuntamento al 9 febbraio
L’astro celeste tornerà a illuminare la contrada e a riscaldare il piccolo abitato il 9 febbraio 2026 quando i suoi raggi, verso le 12,30, faranno capolino dalla Forcelle del Re posta a 1.989 metri tra le cime del Fop e di Valmora. Dapprima la luce solare illuminerà la statua di Maria posta sulla sommità del campanile della chiesa e, a seguire, via via tutta la contrada. Con grande gioia di tutti gli abitanti e, in particolare, dei bambini e degli anziani.
La Festa del Sole
Il ritorno del sole a Valcanale viene festeggiato con il suono a distesa delle campane della chiesa di Santa Maria Assunta e, da parecchi anni, con la Festa del Sole. Organizzata dall’oratorio, dalla parrocchia e dalla Pro Valcanale, grazie all’impegno di tanti volontari per un paio di giorni vengono preparati gli gnocchi, che si degustano nel corso di cene presso i locali dell’oratorio. In Bergamasca altre località dove il sole scompare per un certo periodo sono le contrade Dossi di Valbondione, dal 6 novembre con il sole che si nasconde dietro la cima del Monte Infernello, e Colere dove parte dell’abitato rimane in ombra dal 7 novembre, con il sole che si cela dietro le guglie della Presolana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA