L’aurora boreale vista anche in Bergamasca - Foto

Che meraviglia. È proprio il caso di dirlo per lo spettacolo nella notte tra l’11 e il 12 novembre, con l’aurora boreale che ha illuminato il cielo della Bergamasca, in particolare della Val Brembana e Val Seriana.

Un evento raro alle nostre latitudini, che i molti appassionati, muniti di macchina fotografica alla mano, non si sono di certo lasciati sfuggire. Sfumature tra il rosso ed il viola hanno incorniciato scatti meravigliosi.

L’aurora boreale, nota anche come luci del nord, si verifica quando particelle cariche, principalmente elettroni e protoni emesse dal Sole durante le eruzioni solari, interagiscono con il campo magnetico terrestre. Queste particelle colpiscono gli atomi di gas nell’atmosfera terrestre, soprattutto ossigeno e azoto, a un’altitudine di circa 100–500 km.

L’energia rilasciata durante questa interazione si trasforma in luce visibile, creando spettacolari giochi di colore nel cielo, che variano dal verde al rosso e al blu.Il fenomeno è solitamente più consueto nei paesi nordici, dove in molti si recano appositamente per ammirare questo spettacolo naturale unico nel suo genere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA