Lutto cittadino a Clusone per ricordare Matilde. Donati gli organi, i genitori: «Vogliamo rimanga qualcosa di lei»

TRAGEDIA A CAORLE. Lutto cittadino sabato 23 agosto: stop alle manifestazioni pubbliche. Studentessa a Lovere, sportiva, aveva concluso il Cre come animatrice all’oratorio di Clusone. Papà Achille e mamma Carmen hanno acconsentito alla donazione degli organi: «Vogliamo rimanga qualcosa di lei».

«Solare, dinamica, bella, una vera leader, che non sapeva stare ferma». Al telefono papà Achille Valeri descrive così la figlia Matilde, spentasi a causa di un malore improvviso a soli 14 anni. «La sua foto parla più di tante parole», ci tiene a sottolineare, cercando di essere forte in un momento così drammatico. Insieme alla moglie Carmen Scandella mercoledì 20 agosto era all’ospedale di Treviso, dove la figlia era stata trasferita in condizioni gravissime. Fino alla fine i genitori e l’intera comunità di Clusone, dove la famiglia vive, hanno sperato che la giovane potesse riprendersi, ma mercoledì 20 agosto è stato dichiarato il decesso. Prima di lasciarla andare, papà Achille e mamma Carmen hanno acconsentito al prelievo degli organi: «Vogliamo che rimanga qualcosa di lei, un dono per salvare altre vite».

Il malore in spiaggia a Caorle

Matilde doveva compiere i 15 anni a settembre

La famiglia Valeri si trovava in vacanza in Veneto quando Matilde è stata colpita da una embolia polmonare. Lunedì 18 agosto erano in spiaggia in località Duna Verde a Caorle, a pochi chilometri da Eraclea, paese d’origine del padre. La giovane si è accasciata al suolo: immediati i soccorsi, ma le sue condizioni sono parse critiche fin da subito. Rianimata per un’ora, dall’ospedale di San Donà è stata trasferita d’urgenza a quello di Treviso, ma per la 14enne – doveva compiere i 15 anni a settembre – non c’è stato nulla da fare.

Preghiere, pensieri e dolore a Clusone

Sapeva farsi voler bene da tutti, circondata da tanti amici. Solare, curiosa, Matilde aveva una gran voglia di vivere

Da lunedì 18 agosto la comunità di Clusone e delle Fiorine, dove la famiglia si era trasferita da poco, ha pregato per Matilde. Chi conosceva Matilde la descrive come una ragazza che sapeva farsi voler bene da tutti, circondata da tanti amici. Solare, curiosa, con una gran voglia di vivere.

I funerali, le veglie e gli eventi annullati

La salma della giovane farà rientro a Clusone giovedì 21 agosto e sarà composta nella chiesetta di San Luigi. Il funerale verrà celebrato sabato 23 agosto alle 15 in Basilica. Giovedì 21 agosto alle 20,30 si terrà un momento di preghiera per la comunità, mentre venerdì 22 agosto alla stessa ora per gli adolescenti. E a fronte del grande lutto che sta vivendo Clusone, è stata proclamata una giornata di lutto cittadino sabato 23 agosto: bandiere a mezz’asta e stop agli eventi pubblici.

«L’Amministrazione Comunale di Clusone esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Matilde Valeri - si legge nel post sul profilo social del Comune di Clusone -. Un dolore che colpisce tutta la nostra comunità, lasciandoci attoniti. In segno di rispetto e vicinanza alla famiglia e a chi le voleva bene, è stato proclamato il lutto cittadino per la giornata di sabato 23 agosto 2025. Durante la giornata, bandiere a mezz’asta e sospensione di eventuali manifestazioni pubbliche accompagneranno il silenzioso abbraccio dell’intera Clusone. Ci stringiamo con commozione alla famiglia e a tutti coloro che oggi piangono una vita spezzata troppo presto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA