«Per me la felicità...», arte e racconti in ricordo di Giulia

IL CONCORSO. Al via l’11ª edizione del concorso artistico-letterario «Per me la felicità…», promosso dall’associazione conGiulia onlus e rivolto agli studenti di ogni ordine e grado.

Che cos’è la felicità? Una domanda semplice solo in apparenza, capace invece di aprire mondi interiori, evocare ricordi e sogni e di mettere alla prova la capacità di ciascuno di raccontarsi. È attorno a questo grande interrogativo che ruota l’11ª edizione del concorso artistico-letterario «Per me la felicità…», promosso dall’associazione conGiulia onlus e rivolto agli studenti di ogni ordine e grado.

L’associazione, fondata dai genitori e dagli amici di Giulia Gabrieli, (per la quale è in corso il processo di beatificazione) continua così a portare avanti i progetti che Giulia aveva nel cuore: rompere il tabù della malattia, promuovere la medicina narrativa e promuovere iniziative di sostegno e formazione nel contesto scolastico e più in generale nell’ambito dell’universo giovanile

Progetto dedicato agli studenti

«Proponiamo questo concorso ormai da 11 anni – spiega Daniela Spoldi, coordinatrice del progetto – e i ragazzi ci hanno insegnato che non dobbiamo avere paura di provocarli e di alzare l’asticella. La loro risposta supera sempre le aspettative e smentisce i luoghi comuni sulla loro presunta superficialità o sull’incapacità di esprimere i sentimenti oltre un emoticon». Le domande-guida proposte agli studenti aiutano a esplorare le molte sfumature del tema: «La felicità è solo un’emozione o una condizione esistenziale? È un attimo fuggente o un percorso da costruire giorno per giorno? Si trova dentro o fuori di noi?». Attraverso un testo letterario, un disegno, un’elaborazione grafica o una performance teatrale o musicale, i partecipanti sono invitati a raccontare la propria esperienza di felicità che sia vissuta in prima persona o riconosciuta negli altri.

La partecipazione è gratuita e le opere dovranno essere inviate entro lunedì 23 marzo. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 29 maggio, in diretta streaming sul canale YouTube dell’associazione. Tutte le informazioni, insieme al regolamento e alla scheda di adesione, sono disponibili sul sito www.congiulia.com o scrivendo a [email protected] . A fare da filo conduttore, quest’anno, anche i versi di Pablo Neruda: «Succede solo che sono felice / fino all’ultimo profondo angolino del cuore». Un richiamo poetico che invita a riconoscere e custodire la propria scintilla di felicità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA