Deas e Fincantieri,cyber-resilienza flotte militari commerciali

(ANSA) - TRIESTE, 24 MAG - Durante l'esercitazione gli equipaggi delle marine italiana e francese si sono cimentati nell'ambito dei domini tradizionali (mare, terra cielo) e condiviso la gestione delle operazioni militari, tra strategie e tecnologia, nel nuovo campo di battaglia della dimensione cibernetica.
Gli scenari cyber simulati hanno sviluppato "Archimede", che genera attacchi cyber, così da testare le difese in ambito militare ma anche civile. La cooperazione tra DEAS e la Marina Militare, ampliata con la partnership con Fincantieri, è considerata un "importante passo in avanti per la ricerca e l'implementazione di sistemi tecnologici di nuova generazione, in grado di fronteggiare le più moderne sfide alla sicurezza in ambito cyber", ha detto Stefania Ranzato, Amministratore Unico di DEAS.
Pierroberto Folgiero, a.d. e d.g. Fincantieri considera questa iniziativa una estensione delle "competenze di integratore dal dominio fisico al dominio logico della nave".
L'italiana DEAS, Difesa e Analisi Sistemi Spa, è leader nelle capacità operative legate al dominio cibernetico, rivolte alla tutela della sicurezza nazionale e delle istituzioni; è un partner tecnologico del comparto della Difesa, delle Forze di sicurezza, della Pubblica amministrazione e di gruppi industriali strategici italiani e internazionali. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA