L’Albero degli zoccoli rivive
nel fotoromanzo degli studenti
Sono al lavoro alla riscoperta delle proprie radici gli studenti di Palosco e, più in generale, dell’Istituto comprensivo di Calcinate. Nel centenario della fine del primo conflitto mondiale e a 40 anni dal film «L’albero degli zoccoli» di Ermanno Olmi (girato a Palosco nel 1978 e vincitore della Palma d’oro del Festival di Cannes), i ragazzi hanno infatti realizzato interessanti progetti interdisciplinari. Curioso e ben fatto, il fotoromanzo in dialetto bergamasco a fumetti, con tanto di dedica «al maestro e nostro conterraneo, Ermanno Olmi, da poco scomparso», con quattro storie interpretate dagli allievi delle prime e seconde della secondaria di primo grado di Palosco che, dopo aver visionato il film, coadiuvati dalle docenti Alice Adami, Antonella Pasquariello, Laura Ratti e Maria Grazia Volpi, hanno vestito i panni dei personaggi del film.
Approfondisci di più l’argomento acquistando a 0.99 euro la copia digitale de L’Eco di Bergamo del 13 settembre 2018
© RIPRODUZIONE RISERVATA