E' in partenza l'edizione numero 23 della "Scuola alla Stadio", il progetto socio-educativo promosso e organizzato dall'Atalanta per gli studenti, nato da un'idea della psicopedagogista Lucia Castelli e del responsabile dell'attività di base Stefano Bonaccorso e rivolto prevalentemente agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. 32000 studenti, 2560 insegnanti e 190 studenti universitari: sono questi i numeri aggiornati dalla nascita dell'iniziativa. Atalanta fa rima con giovani: l'obiettivo non sono gli scudetti, ma crescere ragazzi pronti a diventare uomini, calciatori professionisti e possibilmente serbatoio della prima squadra. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv.
E' in partenza l'edizione numero 23 della "Scuola alla Stadio", il progetto socio-educativo promosso e organizzato dall'Atalanta per gli studenti, nato da un'idea della psicopedagogista Lucia Castelli e del responsabile dell'attività di base Stefano Bonaccorso e rivolto prevalentemente agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. 32000 studenti, 2560 insegnanti e 190 studenti universitari: sono questi i numeri aggiornati dalla nascita dell'iniziativa. Atalanta fa rima con giovani: l'obiettivo non sono gli scudetti, ma crescere ragazzi pronti a diventare uomini, calciatori professionisti e possibilmente serbatoio della prima squadra. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv.