Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    11 Aprile 2017
    BergamoTv

    Bergamo, "Città che legge"

    01:33

    Bergamo, "Città che legge"

    Che Bergamo fosse, nonostante le difficoltà del settore, una città nella quale i libri continuano a essere un bene apprezzato, l'abbiamo sottolineato più volte. Ora il capoluogo orobico può fregiarsi di un sigillo che lo conferma: rientra infatti tra i 365 Comuni italiani che hanno ottenuto il titolo di "Città che legge". Si tratta di un'iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in collaborazione con l'ANCI, che punta a sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Tra i criteri cui era necessario rispondere per ottenere il riconoscimento, avere almeno un festival, una fiera o una rassegna in grado di mobilitare i lettori e attivarne di nuovi. Bergamo può vantare la più vecchia Fiera dei Librai in ambito nazionale, che sta per inaugurare la sua 58^ edizione, che lo scorso anno ha registrato 165mila visitatori, e un Premio nazionale di Narrativa intitolato proprio alla città, che ha tagliato il suo 33° traguardo. E' poi necessario che una o più biblioteche siano attive sul territorio: il sistema bibliotecario bergamasco è un vero fiore all'occhiello, e non solo in ambito locale. Devono poi esserci una o più librerie: anche in questo caso, Bergamo rappresenta un'isola felice rispetto ad altre realtà, anche se la situazione di chi decide di vivere di questa attività sta diventando sempre più difficile e precaria. Ora il 'bollino' di città che ama la lettura esiste: speriamo che questa consapevolezza muova istituzioni e cittadini a mantenerlo.

    Che Bergamo fosse, nonostante le difficoltà del settore, una città nella quale i libri continuano a essere un bene apprezzato, l'abbiamo sottolineato più volte. Ora il capoluogo orobico può fregiarsi di un sigillo che lo conferma: rientra infatti tra i 365 Comuni italiani che hanno ottenuto il titolo di "Città che legge". Si tratta di un'iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in collaborazione con l'ANCI, che punta a sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Tra i criteri cui era necessario rispondere per ottenere il riconoscimento, avere almeno un festival, una fiera o una rassegna in grado di mobilitare i lettori e attivarne di nuovi. Bergamo può vantare la più vecchia Fiera dei Librai in ambito nazionale, che sta per inaugurare la sua 58^ edizione, che lo scorso anno ha registrato 165mila visitatori, e un Premio nazionale di Narrativa intitolato proprio alla città, che ha tagliato il suo 33° traguardo. E' poi necessario che una o più biblioteche siano attive sul territorio: il sistema bibliotecario bergamasco è un vero fiore all'occhiello, e non solo in ambito locale. Devono poi esserci una o più librerie: anche in questo caso, Bergamo rappresenta un'isola felice rispetto ad altre realtà, anche se la situazione di chi decide di vivere di questa attività sta diventando sempre più difficile e precaria. Ora il 'bollino' di città che ama la lettura esiste: speriamo che questa consapevolezza muova istituzioni e cittadini a mantenerlo.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Fiera Librai, 20mila libri venduti in dieci giorni

    3 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Pinocchio, il celebre personaggio di Collodi raccontato con opere e disegni

    4 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Accademia Carrara, presentato il programma per il biennio 2025-2026

    5 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    La Fanfara Città dei Mille di Bergamo a Bergamo per Natale

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Isola e Valle San Martino

    A Sotto il Monte la prima dello spettacolo per bambini Luce briciola di sole

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    A Seriate un luogo dove arte e creatività aiutano a socializzare

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Atmosfere d'altri tempi al Grand Hotel di San Pellegrino

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    A Vertova una festa tra arte moderna, tradizione e sapori

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Tic Tac. Agostina d'Alessandro, corpo, rilascio consapevole e creatività

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Tornano le giornate del Fai anche a Bergamo con 14 proposte

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Al via la stagione di «Pandemonium», il teatro per tutte le generazioni

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Tic Tac. Pillole di cultura e spettacolo

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, gli spettacoli 2025 al teatro Donizetti

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A ottobre Bergamo diventa una «Città Di Danza»

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    A Casnigo riparte l'attività del Circolo Fratellanza

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamoscienza 2024, aperte le iscrizioni

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Al cinema con uno sguardo speciale

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, un museo racconta la storia delle mura veneziane dentro le mura stesse

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    I «Giardini del Benessere», alla scoperta della natura che aiuta a vivere meglio

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Accademia Carrara, oltre la pinacoteca, ecco i nuovi giardini

    10 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso