Quest'anno il 67° convegno e mostra filatelica «BergamoFil 2025», organizzati dal Circolo Filatelico Bergamasco, non si sono limitati a raccontare la passione per i francobolli e il collezionismo: dal 26 al 28 settembre, al Palasettembre di Chiuduno, la manifestazione è diventata una testimonianza di sport, memoria e creatività. Il filo conduttore di questa edizione è stata infatti la corsa verso le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Grazie alla collaborazione con l’Unione Italiana Collezionisti Olimpici e Sportivi, i visitatori si sono immersi in un’esposizione di francobolli e memorabilia olimpici che ha attraversato 70 anni di storia, dal ricordo di Cortina 1956 fino all’attesa per i prossimi Giochi Invernali. Il servizio di Monica Armeli per Bergamo Tv con le interviste al presidente del circolo filatelico Mario Bonacina, al vicepresidente Vinicio Sesso e all'espositore Paolo Ottoboni.
Quest'anno il 67° convegno e mostra filatelica «BergamoFil 2025», organizzati dal Circolo Filatelico Bergamasco, non si sono limitati a raccontare la passione per i francobolli e il collezionismo: dal 26 al 28 settembre, al Palasettembre di Chiuduno, la manifestazione è diventata una testimonianza di sport, memoria e creatività. Il filo conduttore di questa edizione è stata infatti la corsa verso le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Grazie alla collaborazione con l’Unione Italiana Collezionisti Olimpici e Sportivi, i visitatori si sono immersi in un’esposizione di francobolli e memorabilia olimpici che ha attraversato 70 anni di storia, dal ricordo di Cortina 1956 fino all’attesa per i prossimi Giochi Invernali. Il servizio di Monica Armeli per Bergamo Tv con le interviste al presidente del circolo filatelico Mario Bonacina, al vicepresidente Vinicio Sesso e all'espositore Paolo Ottoboni.